Attualità

Vaccino AstraZeneca, Antonella Viola: “EMA deve prendere una posizione trasparente”

CobasCobas

EMA deve prendere una posizione trasparente sul vaccino Astrazeneca e dettare una linea europea per il suo utilizzo“.

A dirlo qualche giorno fa l’immunologa Antonella Viola, che con un post su Facebook denuncia la mancanza di una linea comune in UE.

Non è possibile – continua – avere paesi europei in cui il vaccino è bloccato, altri in cui si può utilizzare solo negli over 55-60 e altri ancora che non applicano alcuna restrizione. Se i dubbi che hanno portato Francia, Germania e Olanda a bloccare la somministrazione di questo vaccino nei più giovani sono fondati, EMA deve regolamentarne l’uso ovunque. È vero che non c’è certezza di una correlazione tra i rari eventi di trombosi e il vaccino ma è anche vero che il numero riportato è maggiore rispetto ai vaccini a mRNA. Ed è anche vero che EMA non ha escluso la possibilità che siano collegati”.

Se l’affermazione che i benefici superano i rischi è senz’altro vera negli over 55, – conclude – ci aspettiamo al più presto di sapere se questo è valido anche nei giovani, e in particolare nelle donne giovani. L’unico modo per generare e mantenere la fiducia nelle vaccinazioni è la trasparenza e l’accuratezza delle analisi“.

E con un post di poche ore fa la stessa immunologa ha dichiarato: “Sospendere il vaccino Astrazeneca nelle persone con meno di 60 anni non sarebbe un problema perché ora la nostra priorità è vaccinare gli over 60. Siamo molto indietro in questo programma ed è invece cruciale per svuotare gli ospedali e allentare le restrizioni. Quindi usiamo tutti i vaccini che abbiamo in questa fascia di età. Dopo luglio avremo abbastanza dosi di Pfizer per partire con la vaccinazione dei più giovani“.

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Lara La Gatta

Articoli recenti

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025

Alunno 15enne uccide una compagna e ne ferisce altri tre: aveva appena mandato una strana mail alla scuola. Accade in Francia

Violenza e sangue in una scuola di Nantes, in Francia. Secondo quanto riportato dai principali…

24/04/2025

Funerali Papa Francesco, scuole chiuse Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze

Giorno 26 aprile, alle ore 10,00, si terranno i funerali di Papa Francesco, morto lo…

24/04/2025

Vincitrici del concorso PNRR1 in gravidanza, possono rinviare il conseguimento dell’abilitazione necessaria per l’immissione in ruolo

La nota n. 95354 del 18 aprile 2025, emanata dal Ministero dell’Istruzione, chiarisce che le…

24/04/2025

Quando finisce la scuola? Gli alunni non vedono l’ora: ecco come tenere alta la motivazione fino all’ultimo

Ogni anno, lo stesso dilemma: come evitare che le ultime settimane di scuola scivolino via…

24/04/2025