Vaccino AstraZeneca, una docente ci racconta: “non mi reggo in piedi” [AUDIO]

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Ho raccolto e diffondo attraverso questo portale una testimonianza di una docente, che narra la sua esperienza dopo essersi sottoposta alla prima dose del vaccino Astra Zeneca.

La professoressa, 57 anni, che vive e lavora in Piemonte, ha aderito spontaneamente alla campagna vaccinale e si è recata presso una delle sedi indicate come luogo di somministrazione qualche giorno fa.

Attraverso la sua voce, emotivamente coinvolgente, emerge quanto è avvenuto poche ore dopo e nel corso dei giorni successivi al vaccino.

Il tono accorato e la spossatezza che si percepiscono sono elementi che emergono dalla sua testimonianza e indubbiamente fanno riflettere, in un’ottica di critica costruttiva nei confronti dell’esperienza vissuta.

Non si entra nel merito di posizioni pro e contro, ma si propone un punto di vista, quello di chi si è trovato ad affrontare in prima persona le conseguenze, non previste, della scelta fatta.

Chiediamo ai nostri lettori di raccontarci le loro esperienze, mandando una mail ai lettoriciscrivono@tecnicadellascuola.it.

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook