Agostino Miozzo, dirigente della Protezione civile e coordinatore del Comitato tecnico scientifico che assiste il governo nella gestione del dossier Coronavirus
Vaccino Covid obbligatorio o facoltativo? (VAI AL SONDAGGIO DELLA TECNICA DELLA SCUOLA). Sul tema dell’obbligo vaccinale i pareri sono discordi ma un lungo coro di sì arriva dal mondo sanitario, politico e dagli esperti del Comitato Tecnico Scientifico, che iniziano a incalzare circa la necessità di rendere il vaccino anti Covid obbligatorio, specie in settori nevralgici, quali sono gli ospedali, le residenze per anzioni, ma non solo.
Si è espresso in questo senso anche Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato tecnico scientifico (Cts).
Ha infatti così dichiarato a “Il Messaggero”: “Medici, infermieri, personale sanitario: il vaccino anti Covid deve essere obbligatorio. Lo stesso deve valere per chi lavora nelle Residenze sanitarie, dobbiamo difendere gli anziani.”
E chiarisce: “L’obbligo deve valere anche per chi lavora in una Rsa, non solo per chi assiste gli ospiti ma pure per chi entra a fare le pulizie.”
E, sulle scuole, in particolare, afferma: “Io andrei anche oltre. Penso a tutte le strutture pubbliche, alle scuole, a chi lavora a contatto con molte persone. La via maestra è quella del convincimento. Ma in un ospedale non ci devono essere tentennamenti: se vuoi lavorare, devi vaccinarti.”
L’obbligatorietà dei vaccini per gli insegnanti è oggetto di un nuovo sondaggio della Tecnica della Scuola, in prima linea per dare voce ai docenti su un tema che li riguarda estremamente da vicino. Vai all’articolo e PARTECIPA AL SONDAGGIO.
Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull'educazione di procedere in senso progressivo…
Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per…
Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…
Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…
Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…
La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…