Attualità

Vaiolo delle scimmie, dipendente di un asilo nido tedesco positivo: la scuola chiude per due settimane

Il Vaiolo delle Scimmie è un’altra incognita che incombe sull’inizio del prossimo anno scolastico in tutto il mondo. Oltre al Covid, con il quale ormai si convive da più di due anni, bisogna ora fare i conti con il Monkeypox, il nuovo virus che si sta diffondendo a livello globale. Questo potrebbe portare le scuole ad adottare misure già usate in questo periodo di pandemia.

Cosa è successo in Germania

Un asilo nido comunale tedesco, a Mönchengladbach, proprio a causa del nuovo virus, è stato costretto a chiudere proprio a causa della rilevazione della positività al Vaiolo di un dipendente. La notizia è stata riportata ieri, 25 agosto, dai principali organi di stampa tedeschi come Wdr, Bild e Rtl. L’istituto rimarrà chiuso fino al 6 settembre.

La situazione colpisce 93 bambini e 25 dipendenti. Questi non saranno costretti ad osservare la quarantena ma solo a fare attenzione ad un’eventuale insorgenza di sintomi collegabili al Monkeypox. L’ultimo contatto con la persona infettata risale al 16 agosto. Il rischio di contagio è stato comunque classificato come “non molto probabile”. Finora non sono state rilevate complicazioni.

Cosa è previsto in Italia?

Cosa succederebbe in Italia se dovesse verificarsi una situazione analoga? Anzi, bisognerebbe chiedersi: esiste un protocollo da seguire in caso di positività di un membro del personale della scuola? Al momento sono infatti gli adulti ad essere maggiormente colpiti dalla malattia. Si seguirebbero le stesse misure da adottare in caso di Covid? O la situazione sarebbe più grave, visto che al momento nessuno è vaccinato contro questo virus? Ad oggi questi interrogativi non hanno risposta.

Redazione

Articoli recenti

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025

Indicazioni nazionali: incontro domani, 2 aprile, Roma con le associazioni

Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…

01/04/2025

Quando finisce la scuola 2025? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

01/04/2025