Attualità

Valditara è tra i peggiori ministri del governo Meloni, confonde l’autorevolezza con l’autoritarismo: la stoccata di De Cristofaro (Verdi e Sinistra)

Valditara è tra i peggiori ministri del governo Meloni, confonde l’autorevolezza con l’autoritarismo. Un ministro assolutamente inadeguato”. Sono parole forti quelle pronunciate sul ddl sul voto in condotta, approvato oggi in Senato e nelle prossime settimane al voto pure a Montecitorio, dal capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra, Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama.

Secondo De Cristofaro, che è stato sottosegretario all’Istruzione e Università del Governo Conte, “la proposta della destra sulla valutazione del comportamento degli studenti è da bocciare: con questo governo reazionario corriamo il rischio di una torsione classista nel mondo della scuola”.

Il presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama ritiene che la scuola abbia, piuttosto, “il compito di rimuovere le disuguaglianze e dare a tutti, a prescindere dalle condizioni di partenza, le stesse opportunità, non aumentarle: Alleanza Verdi e Sinistra è contraria alla proposta della destra sulla valutazione del comportamento degli studenti che conferma, ancora una volta se mai ce ne fosse bisogno, di quanto sia reazionario questo governo”.

A proposito del ritorno al giudizio sintetico alla primaria, De Cristofaro teme che sia un prologo che riporti “al voto numerico a scuola”, considerato figlio di una politica “miope” che “raggira la nostra Costituzione che, invece, ha come obiettivo quello di rimuovere gli ostacoli, le diseguaglianze. Non servono graduatorie e classifiche per giudicare le bambine e i bambini. Il giudizio descrittivo era una piccola grande rivoluzione, un’innovazione contro la tirannia del voto, perché i bambini non possono essere considerati dei numeri. La valutazione numerica spesso significa giudicare non solo quel singolo studente, ma il livello di istruzione della sua famiglia. Il contrario di una scuola capace di rimuovere o contrastare la disuguaglianza.

Dillo al Ministro: proponi la tua idea innovativa per la scuola

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT

Con 1,18 figli per donna viene superato il minimo di 1,19 del 1995, anno nel…

31/03/2025

In Italia cresce la speranza di vita, verso l’aumento dell’età pensionabile? Report Istat

Rilevante crescita della speranza di vita: per il complesso della popolazione residente, la speranza di…

31/03/2025

Sammy Basso, intitolata scuola in suo nome. Valditara: “È stato veramente un maestro di vita”

Oggi, 31 marzo, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale di una scuola molisana in nome di…

31/03/2025

STEAMPlay, un progetto per diffondere le discipline scientifiche scuola

Si chiama STEAMPlay e nasce come proposta progettuale all’interno del team di Fondazione Politecnico che…

31/03/2025

Attende la rivale fuori da scuola e le sfregia il volto con un accendino disegnandole la “V” di vendetta: 14enne denunciata

Una violenza inaudita: una studentessa di quattordici anni di Torino, qualche settimana fa, ha atteso…

31/03/2025

Elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025: chi può votare? Tutte le prossime scadenze

Il 20 novembre scorso l’ARAN e le Confederazioni sindacali hanno sottoscritto il Protocollo per la…

31/03/2025