Giuseppe Valditara, ministro dell'Istruzione del Governo Meloni
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è in visita ufficiale in Algeria per firmare due accordi di collaborazione nei settori dell’istruzione e della formazione professionale.
L’obiettivo è portare nel Paese nordafricano l’eccellenza della formazione italiana, replicando i modelli già attuati in Etiopia ed Egitto, con l’istituzione di scuole italiane altamente specializzate in tecnologia.
Durante la sua visita, Valditara incontrerà i nuovi ministri algerini dell’Educazione nazionale, Mohamed Seghir Saadaoui, e della Formazione professionale, Yacine el Mahdi Oualid.
Entrambi sono stati nominati lo scorso 18 novembre a seguito del rimpasto di governo voluto dal presidente Abdelmadjid Tebboune.
In agenda ci sono anche visite a un liceo, a un centro di formazione professionale e alla scuola paritaria italiana “Roma”, punto di riferimento per la comunità italiana nella capitale Algeri.
L’iniziativa si inserisce nel quadro del Piano Mattei per lo sviluppo dell’Africa e punta a diversificare la collaborazione bilaterale, andando oltre il tradizionale focus sull’energia e aprendo nuove prospettive di sviluppo condiviso.
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…