Attualità

Valeria Graci: “Avrei voluto ricevere un metodo dai docenti. Mio figlio è un DSA, a scuola non se n’è accorto nessuno”

Nella puntata di ieri, 24 settembre, de “La Fisica dell’Amore” su Rai2, programma del docente di fisica Vincenzo Schettini, volto de La Fisica Che Ci Piace, ha partecipato la comica Valeria Graci, che ha parlato sia della sua esperienza a scuola sia della sua esperienza da madre di un adolescente.

“Sono stata un disastro, mai una studentessa modello”

Ecco il racconto della sua vita tra i banchi: “Sono stata un disastro, mai una studentessa modello, mai impegnata tanto se non nelle cose che mi piacevano. Sono rinata alle scuole superiori, dove ho scoperto i miei talenti. Ho avuto docenti che mi hanno aiutata”.

“Prima ero bullizzata, mi perdevo e mi distraevo a scuola, ero vivace, avevo il sogno di fare il lavoro che poi ho fatto. La scuola per me è stata una sofferenza. Sarebbe stato bello ricevere un metodo dai professori. Non lo dico con polemica. Avrei voluto sentirmi più seguita e invece sono stata aiutata da una esterna, una universitaria che mi ha aiutata”, ha aggiunto.

“Sono una mamma molto esigente e molto severa”

Poi, su suo figlio: “Sono mamma di un adolescente. Sono una mamma molto esigente e molto severa. Qualche anno fa ho scoperto che è un DSA per caso, io insieme al medico a cui ci siamo rivolti. A scuola non se n’è accorto nessuno. I docenti possono davvero fare la differenza per gli alunni”.

“Cercate di credere in qualcosa, drogatevi di sogni”, questo il suo messaggio ai giovani.

LEGGI ANCHE: Elettra Lamborghini: “A scuola mi hanno fatta sentire stupida per il cognome. Con uno come Schettini avrei studiato di più”

Redazione

Articoli recenti

Indicazioni nazionali, meglio studiare classici, epica e geografia piuttosto che i denti dei dinosauri: Frassinetti risponde agli scettici – VIDEO

Il sottosegretario all'Istruzione Paola Frassinetti difende con fermezza le nuove indicazioni nazionali relative al primo…

10/04/2025

Divieto di cellulari scuola, in Europa battaglie istituzionali ne ostacolano l’applicazione

Oramai numerose realtà europee hanno disposto nelle scuole statali e non (in questo caso si…

10/04/2025

Crepet: “Alcuni alunni dicono ai docenti di star zitti perché prendono 1400 euro al mese. Insegnanti bravi? Ce ne sono ancora”

Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet, intervistato all’interno del podcast The BSMT by Gianluca Gazzoli, oltre a…

10/04/2025

Maestra d’asilo prende ceffoni bimbo, incastrata da video. La direzione: “Era in periodo di prova”

Un video agghiacciante, diffuso da La Repubblica, mostra una maestra di un asilo del napoletano…

10/04/2025

Inserimento Ciad Ata entro il 30 aprile, niente proroga: scioglimento riserva dal 28 aprile al 5 maggio, le ultime novità

Certificazione di alfabetizzazione digitale, niente proroghe alla scadenza del 30 aprile prevista per il conseguimento…

10/04/2025

Sostegno, conferma docenti da genitori: FLC CGIL e Gilda Unams impugnano il decreto, il Moige esprime disagio

La FLC CGIL e Gilda Unams hanno impugnato davanti al Tar Lazio il provvedimento del…

10/04/2025