Attualità

Valerio Lundini e l’educazione sessuale a scuola dalle suore: “avrei preferito evitarla”

Nell’intervista a Il Corriere della Sera, Valerio Lundini racconta la sua esperienza alle scuole elementari gestite dalle suore. Nonostante ci si possa aspettare un’educazione rigida, Lundini descrive queste suore come “troppo libertine” per aver introdotto educazione sessuale in modo esplicito. Questa esposizione precoce ha creato in lui un disagio durato fino ai 36 anni, con un impatto significativo sul suo rapporto con la sessualità. Il comico fa una riflessione su quanto queste esperienze scolastiche abbiano contribuito alla sua complessità emotiva e comica.

Ecco le sue parole: “Ero in una scuola cattolica che dimostrò grande apertura mentale facendoci fare educazione sessuale, però avrei preferito evitarla, mi metteva in imbarazzo, mi mostravano diapositive che mi davano fastidio, ho vissuto il sesso come una cosa complicata fino all’età di 36 anni. Sono state troppo libertine, dovevano esser ancora più suore invece. Avevo un buon rapporto con loro, solo crescendo ho capito che sono state cattive”.

Lundini parla anche del mondo dei social: “Mi colpisce che tutto oggi deve essere spettacolarizzato, anche chi fa un panino non si limita più a fare un panino, ma mette in piedi un presunto show. Spero che non si arrivi al punto che anche il chirurgo che ti toglie il cancro deve farsi un video mentre lo fa; e se non lo fa deve cambiare lavoro. Immagino avremo difficoltà con lavori che non sono glamour

Redazione

Articoli recenti

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025