Categorie: Riforme

VALeS: Elenco scuola ammesse a partecipare alla sperimentazione

L’INVALSI ha trasmesso la graduatoria finale delle 300 istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo d’istruzione (200 per le regioni Obiettivo convergenza, 100 per le restanti regioni) che hanno titolo partecipare alla sperimentazione,nonché il programma di massima delle attività esecutive.
Il Miur fra l’altro ricorda che hanno presentato domanda di partecipazione alla sperimentazione 1.036 istituzioni scolastiche, ma che a seguito degli accorpamenti previsti nei piani di dimensionamento adottati dalle regioni il numero totale di scuole selezionabili si è ridotto a 870.
Considerato che 12 scuole hanno espressamente rinunciato al progetto, le domande di partecipazione sottoposte a valutazione sono state 858. Si segnala, inoltre, che hanno aderito alla sperimentazione anche 12 scuole paritarie.
La selezione è stata operata in base ai criteri indicati nella circolare n. 16 del 3 febbraio 2012:
– ordine cronologico di presentazione delle candidature;
– equa rappresentatività di istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo;
– equilibrata distribuzione delle medesime sul territorio nazionale.
In applicazione dei suddetti criteri, si è tenuto conto, in particolare:
– del ciclo di riferimento (I o II);
– della regione di appartenenza per le regioni PON (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia);
– della macroarea geografica di appartenenza per le scuole delle restanti zone del paese, individuata secondo i parametri comunemente adottati da ISTAT e OCSE che distinguono tra Nord-Ovest (ovvero Liguria, Piemonte e Lombardia), Nord-Est ( ovvero Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna), Centro (Toscana, Lazio, Umbria e Marche) e Sud (ovvero Basilicata, Abruzzo, Molise e Sardegna).

Pasquale Almirante

Condividi
Pubblicato da
Pasquale Almirante

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025