Categorie: Alunni

Valle D’Aosta: quasi il 40% dei ragazzi ha perso uno o più anni di scuola

Quasi il 40% degli studenti valdostani della scuola secondaria ha perso uno o più anni di scuola, mentre il 19,2% degli alunni del primo anno di superiori (il valore più alto in Italia) abbandona gli studi: sono due dei dati contenuti nella ricerca su disagio e malessere scolastico in Valle d’Aosta presentata oggi dall’associazione Mixidées.

Lo studio, finanziato dalla Fondazione comunitaria e realizzato con il supporto scientifico dell’UniVdA, fa seguito al progetto ‘Una luna per tutti’ sui problemi incontrati dai ragazzi in ambito scolastico.

 

{loadposition carta-docente}

 

“E’ evidente – ha affermato la presidente di Mixidées, Paola Collatin – che nonostante le scuole siano considerate un luogo protetto, al loro interno alcuni alunni vivono uno stato di grande disagio”.  (Ansa)

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025

Il lavoro delle docenti: “Malpagate e rischio burnout”

In Italia circa l’80% del personale è composto da donne, quasi un milione di professioniste.…

09/04/2025

Femminicidi, Selvaggia Lucarelli: “Educazione sentimentale e scolastica non vanno sempre insieme”

In questi giorni si parla moltissimo della piaga dei femminicidi, dopo che due giovani donne…

09/04/2025

Spray al peperoncino scuola, qualcuno semina il panico: malori per tre alunni e due adulti, uno in ospedale

Ancora spray al peperoncino in una scuola: stavolta a usarlo è stato qualcuno all'interno di…

09/04/2025

Stipendi NoiPa aprile docenti, 100 euro in meno in busta paga: Flc Cgil spiega perché

Stipendi con una cifra più bassa per docenti e AFAM ad aprile 2025: brutta sorpresa…

09/04/2025

Perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti in gita? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Perché i docenti che vogliono accompagnare gli studenti nei viaggi di istruzione sono sempre meno?…

09/04/2025