Alunni

Valorizzazione eccellenze scuole superiori, programma per studenti meritevoli a.s. 2018/2019

Il Miur ha pubblicato la circolare con cui trasmette il programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze per l’a.s.2018/19, contenente le iniziative e le modalità di riconoscimento dei livelli di eccellenza conseguiti dagli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie.

In particolare, gli studenti che ottengono la votazione di 100 e lode nell’esame di Stato e gli studenti che raggiungono risultati elevati in determinate competizioni e nelle olimpiadi accedono ai riconoscimenti e ai premi previsti dal decreto legislativo 262 del 29 dicembre 2007, vale a dire:

  • a) benefit e accreditamenti per l’accesso a biblioteche. musei, istituti e luoghi della cultura;
  • b) ammissione ai tirocini formativi:
  • c) partecipazione ad iniziative formative organizzate da centri scientifici nazionali con destinazione rivolta alla qualità della formazione scolastica;
  • d) viaggi di istruzione e visite presso centri specialistici;
  • e) benefici di tipo economico;
  • f) altre forme di incentivo secondo intese e accordi stabiliti con soggetti pubblici e privati.

Privacy

I nominativi degli studenti, previo consenso degli interessati, saranno pubblicati nell’Albo nazionale delle eccellenze e resi disponibili per le università, le accademie, le istituzioni di ricerca e le imprese.

A tal fine, i dirigenti scolastici e i soggetti organizzatori delle competizioni dovranno acquisire, previa informativa, il consenso per la pubblicazione dei dati personali relativi ai suddetti studenti meritevoli nell’Albo nazionale delle eccellenze sul sito dell’INDIRE.

Trattamento fiscale

Il Miur ricorda anche che tali incentivi economici non sono assoggettati ad alcun regime fiscale (Risoluzione 280/E del 25 novembre 2009 dell’Agenzia delle Entrate).

Premio aggiuntivo

Anche per il corrente anno scolastico è previsto un premio aggiuntivo nelle competizioni con fasi internazionali che sono indicate con un asterisco nella tabella A del decreto 571 del 2018 ed è previsto un premio unico nelle competizioni per gruppi che è suddiviso tra i componenti del gruppo stesso.

Progetto Fuoriclasse

Il Ministero fa anche sapere che con il Progetto “I Fuoriclasse della Scuola” sono previste delle borse di studio con la partecipazione a un Campus residenziale sull’educazione finanziaria per gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori che hanno raggiunto risultati elevati nelle competizioni individuali a livello nazionale indicate nel Protocollo d’intesa siglato nel 2016 tra il Miur e la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF). Il numero delle borse di studio può variare sulla base dei fondi raccolti dalla FEduF e sulla base della scelta dei sostenitori tra le varie categorie delle competizioni elencate nel regolamento pubblicato sul sito dedicato al progetto: http://www.fuoriclassedellascuola.it

Lara La Gatta

Articoli recenti

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025