Senza categoria

Valutazione alunni primaria, stop al voto: associazioni soddisfatte. Testo del parere CSPI

E così, finalmente, dopo appelli, documenti, raccolte di firme, convegni in presenza e on line le associazioni professionali che per molto tempo hanno lavorato per cancellare il voto numerico nella scuola primaria possono ora essere soddisfatti.
Nel parere conclusivo, approvato all’unanimità del Consiglio superiore della pubblica istruzione, le proposte di modifica sono del tutto marginali e quindi si può affermare che il lavoro condotto dalla Commissione di esperti che di fatto ha messo a punto il testo delle Linee Guida ha riscosso il riconoscimento sia del Ministero sia dello stesso CSPI, notoriamente sempre piuttosto restio ad accettare le indicazioni provenienti da Viale Trastevere.

Sono state soprattutto CIDI, MCE e Proteo a sostenere più di altri la richiesta di ritornare ai giudizi descrittivi eliminando il voto.

“Il Movimento di Cooperazione educativacommenta la segretaria nazionale Anna D’Auria – accoglie con grande soddisfazione l’esito positivo della procedura che sta portando alla emanazione dell’ordinanza e delle Linee Guida sulla valutazione nella scuola primaria. Per noi, e per le altre associazioni che hanno partecipare alle due grandi campagne di ‘Voto a perdere’ del 2015 e del 2019, conclusasi questa con un importante convegno nazionale svoltosi alla Bicocca di Milano con almeno mille partecipanti, è un passo in avanti molto importante”.

“Finalmente – conclude la segretaria del Movimento – si restituisce alla valutazione la sua funzione fondamentale che è quella formativa. Dobbiamo però anche aggiungere che il nostro obiettivo resta quello eliminare il voto numero almeno in tutto il primo ciclo, in modo da contribuire a scardinare una visione meritocratica e selettiva della scuola”.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024