Il Portfolio del Dirigente scolastico è già compilabile online. Lo ha comunicato il Miur con la nota esplicativa n. 3, che illustra il procedimento di valutazione dei Dirigenti scolastici per l’a.s. 2017/18.
Il Portfolio riveste una duplice importanza. Da un lato si ribadisce la sua funzione di strumento di orientamento, analisi e riflessione sui compiti e sulle competenze richieste al Dirigente scolastico per l’esercizio della “specificità delle proprie funzioni”, nonché di supporto per lo sviluppo professionale. Dall’altro lato, è parte sostanziale e determinante per l’intero procedimento di valutazione, in quanto tramite la sua compilazione il Dirigente scolastico evidenzia il proprio contributo al perseguimento degli obiettivi contenuti nella lettera di incarico.
Il Miur ha deciso quest’anno di non limitarne temporalmente l’accesso, affinché il Dirigente, attraverso la possibilità di documentare nel tempo le azioni professionali realizzate, orienti le proprie scelte organizzative in maniera sempre più consapevole.
Tuttavia, per garantire omogeneità e tempi comuni a livello nazionale per la formulazione della valutazione, dal 31 luglio 2018 il sistema manterrà in memoria una versione del Portfolio per
come compilato entro quella data dallo stesso Dirigente scolastico. Tale versione, visibile al Dirigente ma non più modificabile, sarà quella disponibile per il Nucleo a partire da quella data per dare avvio alle operazioni connesse all’attività istruttoria e poi per il Direttore USR per formulare la valutazione relativa all’a.s. 2017/18.
Tra le novità di quest’anno scolastico, l’interlocuzione
diretta fra Dirigente e Nucleo di valutazione, svolta sia in forma di visita presso l’istituzione scolastica sede di servizio sia in forma di interlocuzione in presenza presso l’USR di appartenenza o presso altre sedi istituzionali appositamente individuate. Nel corso della visita e dell’interlocuzione il Dirigente avrà modo di illustrare al Nucleo di valutazione le azioni professionali messe in atto, servendosi della documentazione ritenuta più significativa e raccolta in maniera funzionale attraverso il Portfolio.
Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…
Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…
Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…
Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…
Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…
Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…