Home Attualità Valutazione di sistema: in pieno svolgimento i webinar Invalsi a sostegno delle...

Valutazione di sistema: in pieno svolgimento i webinar Invalsi a sostegno delle scuole alle prese con il RAV

CONDIVIDI

Breaking News

April 15, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Frassinetti: ci sarà documento di accompagnamento. Istituita Rete nazionale dei Licei del Made in Italy 
  • La docente e la dirigente fan di Crepet: “È credibile, i suoi incontri fanno bene agli adulti ma dovrebbe guardare negli occhi” 
  • Ciad, ottenuta da solo 400mila su 3 milioni in graduatoria. Gilda: rischio decadenza per due terzi degli inseriti, richiesta proroga 
  • Docente usufruisce dei permessi per legge 104 per fare un altro lavoro: denunciata per danno erariale di oltre 60 mila euro 

Con l’avvio della nuova triennalità 2022-2025 del Sistema Nazionale di Valutazione, l’INVALSI in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e gli Uffici Scolastici Regionali propone una serie di webinar di formazione/informazione a livello regionale.

L’iniziativa prevede la realizzazione, entro ottobre 2022, di seminari regionali online rivolti a componenti dei Nuclei interni di valutazione, personale di segreteria, staff, personale scolastico interessato, per informare sulle novità introdotte nel procedimento di valutazione e accompagnare le scuole all’uso consapevole ed efficace degli strumenti per l’autovalutazione.

Nel corso di ciascun seminario verranno fornite informazioni alle istituzioni scolastiche utili alla compilazione del RAV e degli altri documenti strategici del Sistema Nazionale di Valutazione per la nuova triennalità 2022-2025. Inoltre, l’USR avrà l’occasione di presentare quali attività di accompagnamento intende introdurre a livello territoriale.

I seminari hanno preso avvio nei primi giorni di ottobre e stanno proseguendo con regolarità.

In una apposita sezione del sito dell’Invalsi sono disponibili non solo il calendario degli incontri ma anche i materiali già prodotti, a partire dalle registrazioni dei webinar già svolti.

Consulta anche le nostre proposte formative sull’argomento