Valutazione di tutta la comunità scolastica. La scuola è di tutti!

Questo DdL è inemendabile perché contiene principi contrari alla libertà di insegnamento e priva la comunità scolastica di partecipare alle scelte educative.

Come si è potuto solo pensare che il dirigente scolastico potesse accentrare tutto il potere scolastico? Approvare da solo il piano educativo della scuola, le assunzioni e le valutazioni del personale docente? Noi pensiamo che sia l’intera comunità scolastica, rappresentata dal Collegio dei docenti, allargato agli altri componenti presenti nel Consiglio di istituto, a dover decidere sul Pof, a regolamentare in autonomia i criteri di scelta del personale docente (prioritariamente, per quanto ci riguarda, rispettando i criteri di merito delle graduatorie), a decidere sui criteri di autovalutazione dell’istituto per un miglioramento dell’offerta formativa e ad effettuare una scelta consapevole del migliore capo d’istituto.

Come si è potuto pensare che un dirigente nominato in modo centralizzato dall’amministrazione potesse decidere da solo sulla scuola che per definizione è ambiente aperto, democratico, libero e partecipativo? Dobbiamo difendere una scuola che garantisca effettivamente la libertà di insegnamento. Vogliamo che siano i docenti, insieme a tutta la comunità scolastica, ad esprimere insieme le priorità educative ed i mezzi necessari per raggiungere gli obiettivi. La visione autoritaria e accentrata non potrà mai passare! È in gioco la scuola che è il centro dell’espressione democratica e libera di un paese!  

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025