Personale

Valutazione dirigenti scolastici, decreto pubblicato: ecco il nuovo Sistema e da quando sarà applicato – PDF

CobasCobas

Oggi, 1° aprile, è stato pubblicato il decreto ministeriale di adozione del Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei Dirigenti scolastici.

Il decreto specifica che viene adottato, ai sensi dell’articolo 13 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito con modificazioni con la Legge 29 luglio 2024, n. 106, il Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici.

Quando entrerà in vigore?

Il Sistema di valutazione trova applicazione a decorrere dall’anno scolastico 2024/25.

Per favorire una graduale introduzione del nuovo Sistema, in prima applicazione nell’anno scolastico 2024/25, vengono adottate le necessarie semplificazioni descritte nel paragrafo 9 del Sistema.

Sistema di valutazione dirigenti scolastici, in cosa consiste

Il Sistema mira a garantire:

  • Valutazione uniforme a livello nazionale.
  • Oggettività e trasparenza nella misurazione dei risultati.
  • Valorizzazione della qualità del servizio scolastico e della professionalità dei Dirigenti scolastici.

Gli obiettivi, assegnati dai Direttori generali degli Uffici scolastici regionali (USR), sono:

  • Generali: definiti annualmente con Decreto interdipartimentale.
  • Specifici: misurabili tramite indicatori e target.
  • A rilevanza regionale: integrati dai Direttori degli USR per tener conto delle specificità territoriali.

La valutazione si basa su:

  • Risultati ottenuti rispetto agli obiettivi assegnati.
  • Comportamenti organizzativi e professionali.
  • Complessità del contesto operativo.
    I Direttori degli USR si avvalgono del supporto dei dirigenti amministrativi e tecnici con funzioni ispettive.

LEGGI IL DECRETO

Redazione

Articoli recenti

Commissari esterni Maturità, entro il 26 aprile le domande dei docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

25/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, domande entro il 29 aprile: guida alla presentazione delle istanze e faq

Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 concerne la costituzione degli elenchi aggiuntivi…

25/04/2025

Case del Maestro, bando INPS per i soggiorni estivi: domande entro il 28 aprile 2025

L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…

25/04/2025

Quali sono i vantaggi dell’insegnamento della grammatica attraverso il modello valenziale? Il webinar

Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…

25/04/2025

Che cos’è il percorso 4+2? Il corso gratuito per le scuole e i docenti per rispondere tutti i dubbi

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

25/04/2025