Home I lettori ci scrivono Valutazione docenti, mamma influencer a favore: noi insegnanti dovremmo allora valutare i...

Valutazione docenti, mamma influencer a favore: noi insegnanti dovremmo allora valutare i genitori in quanto educatori

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Gent. Direttore, vorrei far presente le mie opinioni riguardo alcune questioni citate dai genitori.

1) 3 mesi di pausa estiva sono troppi per gli alunni. L’anno scolastico in Italia è tra i più lunghi in Europa, 200 giorni. Cosa propongono i genitori per risolvere questo problema? Aumentare di un mese le lezioni arrivando a 230, fino a luglio? Diluire i 200 giorni in 10 mesi, aumentando le festività durante l’anno scolastico? Diminuire i giorni di lezione, ma arrivare anche a luglio? Mi piacerebbe sapere le loro proposte.

2) Valutazione dei docenti da parte dei genitori. Mi sta bene, purché siano consapevoli di poter valutare solo la parte che li riguarda, ossia il rapporto genitore-docente. Per tutto il resto non hanno le competenze necessarie. In tal caso, comunque, sarebbe necessario che anche i docenti valutassero i genitori nella loro funzione di educatori. La reciprocità è indispensabile. 

3) In merito alla reciprocità vorrei, allora, che noi docenti fossimo chiamati a valutare il D.S., in maniera più esplicita di quanto non preveda attualmente il R.A.V.

Isabella Tonielli