I lettori ci scrivono

Valuto, dunque esisto

Negli ultimi tredici anni circa, ovvero dal 2008, la valutazione ha preso il netto sopravvento sugli altri aspetti (più rilevanti) della didattica: a scuola non conta più il come ed il perché si apprende, non si va più per imparare ed insegnare, bensì si va per somministrare le prove di verifica, mutuate perlopiù dal modello dell’Invalsi. È uno scenario avvilente e sconsolante (almeno per il sottoscritto) quello che si osserva negli ambienti scolastici: sembra che non conti alcunché se gli alunni si appassionino a quanto viene proposto in classe, o se apprendano effettivamente ciò che si insegna.

Interessa di più che le loro “prestazioni” nelle prove di verifica si dimostrino adeguate, o perlomeno sufficienti. E la certificazione formale delle competenze viene anteposta a tutto il resto, in primis alla personalità ed alle esigenze culturali e formative dell’allievo, ai suoi eventuali disagi, che non rivestono più alcuna importanza. Tutto ciò è amaro e sconfortante.

Lucio Garofalo

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Indicazioni nazionali, meglio studiare classici, epica e geografia piuttosto che i denti dei dinosauri: Frassinetti risponde agli scettici – VIDEO

Il sottosegretario all'Istruzione Paola Frassinetti difende con fermezza le nuove indicazioni nazionali relative al primo…

10/04/2025

Divieto di cellulari scuola, in Europa battaglie istituzionali ne ostacolano l’applicazione

Oramai numerose realtà europee hanno disposto nelle scuole statali e non (in questo caso si…

10/04/2025

Crepet: “Alcuni alunni dicono ai docenti di star zitti perché prendono 1400 euro al mese. Insegnanti bravi? Ce ne sono ancora”

Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet, intervistato all’interno del podcast The BSMT by Gianluca Gazzoli, oltre a…

10/04/2025

Maestra d’asilo prende ceffoni bimbo, incastrata da video. La direzione: “Era in periodo di prova”

Un video agghiacciante, diffuso da La Repubblica, mostra una maestra di un asilo del napoletano…

10/04/2025

Inserimento Ciad Ata entro il 30 aprile, niente proroga: scioglimento riserva dal 28 aprile al 5 maggio, le ultime novità

Certificazione di alfabetizzazione digitale, niente proroghe alla scadenza del 30 aprile prevista per il conseguimento…

10/04/2025

Sostegno, conferma docenti da genitori: FLC CGIL e Gilda Unams impugnano il decreto, il Moige esprime disagio

La FLC CGIL e Gilda Unams hanno impugnato davanti al Tar Lazio il provvedimento del…

10/04/2025