Attualità

Vandali distruggono una scuola a Sondrio: danni per migliaia di euro

CobasCobas

Pesantemente vandalizzata la scuola secondaria di primo grado “Ligari” di Sondrio, tra giovedì e venerdì note. 

Secondo la ricostruzione, ignoti hanno provocato un allagamento all’interno dell’edificio, rendendolo inagibile. E poi sono state distrutte le lavagne interattive, aperti idranti ed estintori, causando, oltre all’allagamento, ingenti danni e problemi legati alla sicurezza dell’edificio.

Appena fatta la scoperta, la mattina dopo, scattato l’allarme, sono intervenuti sul posto una volante della polizia, la polizia scientifica, i vigili del fuoco, la polizia locale e anche il sindaco con alcuni dipendenti degli uffici tecnici comunali.

Rimandati a casa gli alunni, sono stati avviati gli accertamenti per riuscire a individuare i responsabili di questa azione. 

Sembra che sia stata forzata una porta laterale dell’istituto, mentre resta incerta, al momento, la data di riapertura della scuola. 

Sul caso indaga la Squadra Mobile della Questura di Sondrio, mentre sono stati acquisiti i filmati delle telecamere di sorveglianza. L’estensione su diversi piani della scuola dei danni farebbe al momento pensare a un’azione condotta da più persone.

Dice il sindaco: “Abbiamo subito a scuola un atto vandalico pesante. I danni sono davvero notevoli: hanno spaccato le lavagne interattive, hanno aperto gli estintori e gli idranti, quindi c’è acqua che cola e che è andata sui computer. Hanno fatto veramente un bel disastro. E un dispiacere: le scuole sono in ordine, sono tenute bene e questi atti fanno male. Anche i bambini e i ragazzi si chiedono come sia possibile. Non è una bravata, è qualcosa di più. È un atto di vandalismo pesante”.

Redazione

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025