Attualità

Vecchioni va nella scuola della nipote vestito da elfo e racconta storie agli alunni: “Non esistono bimbi cattivi”

Una bella sorpresa per i bambini di un istituto di Milano: il cantautore ed ex professore Roberto Vecchioni, come riporta Il Corriere della Sera, si è vestito da elfo di Babbo Natale ed è andato nella scuola elementare frequentata dalla sua nipotina aderendo ad un progetto che coinvolge i nonni dei piccoli.

Vecchioni in versione nonno

“Mi chiamo Pinturicchio e sono un elfo di Babbo Natale. Lo sapete qual è il nostro compito? Segnare su un librone grande i nomi di milioni di bambini”, queste le sue parole rivolte alla platea di piccoli alunni. Vecchioni ha raccontato la leggenda secondo cui gli elfi prendono nota dei nomi dei bambini che non si sono comportati bene, per lasciarli senza regali nella notte della vigilia. 

Secondo la versione del cantante, però, non è così, “perché non esistono bambini cattivi, gli adulti a volte da grandi possono fare cose cattive, ma i bimbi no”. Il progetto a cui Vecchioni ha partecipato si chiama Biblioteca in chiave natalizia e coinvolge alcuni nonni della scuola, che vanno a leggere brani ai ragazzi.

“Non si impara solo dalla felicità, ma anche dal dolore e dai litigi. Quando si litiga s’impara a conoscere l’altro e poi si fa pace”, ha aggiunto. Un incontro finito con una canzone, che è anche un augurio. Vecchioni ha cantato ai piccoli una strofa di “Sogna ragazzo sogna”.

L’entusiasmo della dirigente

“Dico sempre di sì quando i genitori o i docenti mi propongono un’attività con i nonni perché secondo me i nonni sono un tesoro per la vita – dice la dirigente scolastica – E avere tra i nonni una persona come il professor Vecchioni, che dedica del tempo ai bambini, è la cosa più bella che si possa immaginare”. 

LEGGI ANCHE: Vecchioni e l’errore di cui si vergogna: “Ero commissario alla maturità. Ho suggerito agli alunni, ma in modo sbagliato”

Redazione

Articoli recenti

ChatGPT, i docenti usano la versione base ma quelle pagamento sono tutta un’altra cosa: i modelli migliori per fare didattica – VIDEO

‘La Tecnica della Scuola’ ha svolto con l’Indire una ricerca sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale tra gli…

16/04/2025

Concorso Dsga, passano la prova scritta del 10 aprile 2.162 candidati su 7.983: ecco i sessanta quesiti – ESCLUSIVO

Lo scorso 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si è svolta…

16/04/2025

Maestre deridono bimbo con autismo in chat, felici perché ha il Covid: “Magari torna miracolato”, chiesta archiviazione

Tre anni fa esatti sono stati resi noti i contenuti di una chat tra maestre…

16/04/2025

Maturità 2025, il toto-tracce degli studenti: D’Annunzio, Svevo, IA, ma anche conflitti in Ucraina e Medio Oriente e violenza di genere

Come ogni anno, a pochi mesi dalla Maturità, il totoesame entra nel vivo. I maturandi…

16/04/2025

Niente compiti per le vacanze di Pasqua, la circolare di una ds: “Importanza di garantire il diritto al riposo degli alunni”

Niente compiti a casa per le vacanze pasquali: questo quanto deciso da una dirigente scolastica…

16/04/2025

Graduatorie 24 mesi ATA, domande dal 28 aprile al 19 maggio 2025: bandi degli USR [IN AGGIORNAMENTO]

Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…

16/04/2025