Categorie: Estero

Veleno contro i brutti voti

CobasCobas

Cinque bambine tra i 7 e i 9 anni, del terzo anno di una scuola primaria di Facatativa, distretto colombiano di Cundinamarca, ad una cinquantina di chilometri dalla capitale, volevano avvelenare la loro insegnate di matematica per i brutti voti ricevuti.   
Il progetto delle diaboliche bambine era quello di far bere all’insegnate uno yogurt mischiato con vari farmaci sottratti nelle rispettive abitazioni. Il macabro piano è fallito quando una delle alunne si è pentita e ha raccontato tutto alle autorità scolastiche. Quando il piano è stato scoperto, una perquisizione nelle abitazioni delle ragazze ha fatto ritrovare parecchi farmaci.
Il fatto risale al 17 aprile, ma si è saputo solo nelle ultime ore. Il comandante della polizia di Cundinamarca, il colonnello Flavio Mesa ha spiegato che la vicenda è stata trattata con grande riservatezza ed è stata denunciata in una riunione alla quale hanno preso parte i genitori delle bambine, la direzione e gli insegnanti dell’istituto. 
Durante l’incontro è stato disposto un accompagnamento psicologico per le minori a cura dell’Istituto colombiano del Benessere familiare e dello stesso centro educativo

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025