Categorie: Alunni

Venticinquesima edizione di “Matematica senza Frontiere”

CobasCobas

“Matematica senza Frontiere” si propone di migliorare l’approccio degli studenti italiani alla matematica attraverso strategie multiformi per evidenziare la possibilità di imparare anche divertendosi, suscitare curiosità e sviluppare capacità intuitive, stimolare la classe ad organizzarsi per affrontare ogni esercizio proposto, valorizzare sia il lavoro di gruppo sia lo spirito di iniziativa personale per il raggiungimento di uno scopo comune e favorire l’integrazione fra la matematica e le lingue con la pratica di una lingua straniera.
Anche per l’anno scolastico 2015/2016 la competizione nazionale proseguirà la sua positiva esperienza nelle classi quinte della scuola primaria (MsFJ), prime (MsFJ) e terze (MsFJter) della scuola secondaria di primo grado, prime (MsF1), seconde e terze (MsF) della scuola secondaria disecondo grado. Le competizioni sono articolate nelle seguenti fasi:

  • Prova di accoglienza: dal 20 ottobre 2015 al 28 gennaio 2016, in un giorno scelto autonomamente da ciascuna scuola, per MsF, MsF1 e MsFJter
  • Prova di accoglienza: dal 20 novembre 2015 al 15 febbraio 2016, in un giorno scelto autonomamente da ciascuna scuola, per MsFJ.

Le prove saranno scaricabili all’indirizzo riservato che sarà comunicato direttamente alle scuole iscritte 10 giorni prima delle date delle competizioni:

  • Gara ufficiale per MsFJter, MsF1, MsF : 25 febbraio 2016Competizioni per classe terza della scuola secondaria di primo grado (MsFJter); classe prima (MsF1), classe seconda e terza (MsF) della scuola superiore.
  • Gara ufficiale per MsFJ: 1 marzo 2016

Competizioni per classe quinta della scuola primaria (MsFJ), classe prima (MsFJ) della scuola secondaria di primo grado, classe mista (classe quinta scuola primaria e classe prima scuola secondaria di primo grado).

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025