Categorie: Estero

Verdure? Migliorano il rendimento, ma non in matematica

Mangiare regolarmente verdure a cena migliora il rendimento scolastico: a dirlo e a misurarlo in Australia è stato in grazie del test detto Naplan (National Assessment Program – Literacy and Numeracy).

Questo sistema  valuta ogni anno in modo standard gli alunni di tutte le scuole secondarie, cosicchè una ricerca dell’University of Newcastle è stata in grado di affermare che le verdure nella dieta hanno un effetto significativo nei risultati scolastici in tutte le materie, salvo in matematica, senza però specificarne il motivo.

Lo studio guidato dalla specialista di prevenzione delle malattie cardiovascolari Tracy Burrows, della Scuola di scienze della salute dell’ateneo, è pubblicato sulla rivista Appetite.

 

{loadposition carta-docente}

 

Vi hanno partecipato, riporta Ansa,  4200 alunni delle diverse classi secondarie e i dati sono stati aggiustati per tenere conto del background sociale e del genere dei giovani.

I dati indicano anche che mangiare almeno due frutti al giorno si associa con voti più alti nello scrivere. Al contrario, lo zucchero e le bevande dolci sono associati a voti più bassi, in particolare nella lettura.

La studiosa rileva che le connessioni fra dieta e rendimento accademico richiedono ulteriori ricerche.

Tuttavia, aggiunge, una spiegazione è che frutta e verdure influenzano l’attività neurologica, promuovendo una migliore funzione cognitiva.

“Ricerche precedenti hanno esaminato solo il consumo della prima colazione. Noi ci siamo estesi al consumo di frutta e verdure, di bevande dolci, di cibo take away e di cibo spazzatura”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025

Bimbo di dieci anni salva nonna da crisi epilettica: “Ho imparato tutto scuola, dalle lezioni di pronto soccorso”

Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…

05/04/2025