Categorie: Estero

Verdure? Migliorano il rendimento, ma non in matematica

Mangiare regolarmente verdure a cena migliora il rendimento scolastico: a dirlo e a misurarlo in Australia è stato in grazie del test detto Naplan (National Assessment Program – Literacy and Numeracy).

Questo sistema  valuta ogni anno in modo standard gli alunni di tutte le scuole secondarie, cosicchè una ricerca dell’University of Newcastle è stata in grado di affermare che le verdure nella dieta hanno un effetto significativo nei risultati scolastici in tutte le materie, salvo in matematica, senza però specificarne il motivo.

Lo studio guidato dalla specialista di prevenzione delle malattie cardiovascolari Tracy Burrows, della Scuola di scienze della salute dell’ateneo, è pubblicato sulla rivista Appetite.

 

{loadposition carta-docente}

 

Vi hanno partecipato, riporta Ansa,  4200 alunni delle diverse classi secondarie e i dati sono stati aggiustati per tenere conto del background sociale e del genere dei giovani.

I dati indicano anche che mangiare almeno due frutti al giorno si associa con voti più alti nello scrivere. Al contrario, lo zucchero e le bevande dolci sono associati a voti più bassi, in particolare nella lettura.

La studiosa rileva che le connessioni fra dieta e rendimento accademico richiedono ulteriori ricerche.

Tuttavia, aggiunge, una spiegazione è che frutta e verdure influenzano l’attività neurologica, promuovendo una migliore funzione cognitiva.

“Ricerche precedenti hanno esaminato solo il consumo della prima colazione. Noi ci siamo estesi al consumo di frutta e verdure, di bevande dolci, di cibo take away e di cibo spazzatura”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025

Concorso docenti, tutti superano la prova orale ma si dovrà rifare per un errore della commissione: caos Cagliari

Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…

08/04/2025

Frassinetti: “Scuola abbinata al lavoro? Così si dimentica la cultura. Nessuno è morto per aver imparato una poesia memoria”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Reali inglesi Roma, la regina consorte Camilla visiterà una scuola

Ultimi ritocchi prima di un evento speciale: l’Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni si prepara a ricevere…

08/04/2025