Categorie: Alunni

“Verifiche psicologiche per docenti”: lo chiede l’Osservatorio sui Diritti dei Minori

“Nessuno”, sostiene il sociologo “può disconoscere che il fenomeno ha assunto connotazioni emergenziali, anzi sfido chiunque a dimostrare il contrario, perché i numeri non sono un’opinione”.

“Una possibile risoluzione – propone il presidente dell’Osservatorio – è individuabile nella verifica di tenuta psicologica alla quale i docenti dovrebbero sottoporsi almeno una volta all’anno. Ciò non significa voler delegittimare la stragrande maggioranza di professionisti seri che operano negli istituti scolastici, ma preservare la categoria da gente che la scuola non dovrebbe vederla nemmeno a dieci chilometri di distanza”.

“Maltrattare un bambino significa segnarlo indelebilmente per tutta la vita. Nessuno, può arrogarsi simile prepotenza. Chi lo fa è un criminale, senza attenuanti. C’è da sperare che il ministro all’Istruzione, Stefania Giannini, voglia seriamente valutare la proposta, perché una seria riforma scolastica parte proprio dal garantire ai genitori che i propri figli vengono affidati a gente in grado di curarli debitamente e non a frustrati di sorta”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025