Attualità

Vertice internazionale sulla professione docente a Washington, Valditara: “Per la prima volta governo porta sindacati al tavolo”

Per la prima volta nei tredici anni dell’International Summit on the Teaching Profession (Vertice Internazionale sulla professione docente) che si tiene a Washington il 26 e il 27 aprile, è presente anche l’Italia. Si tratta dell’unico vertice al mondo che prevede delegazioni congiunte composte dai ministeri dell’Istruzione e dai leader sindacali delle organizzazioni nazionali e organizzato da Education International, OCSE e governi nazionali.

Obiettivo agevolare e indurre una riflessione pubblica tra sindacati, istituzioni nazionali e internazionali e la formalizzazione di impegni comuni. Un’occasione di confronto e di collaborazione fra gli organismi internazionali, nonché di visioni e prospettive.

Come spiega la Flc Cgil, presente al vertice con Claudio Franchi, insieme a Cisl e Anp e al ministro Valditara, tre sono i grandi temi sui quali si confrontano le delegazioni:

  • Come migliorare e valorizzare la professione docente;
  • Come educare per sviluppare competenze culturali globali e l’impegno civile;
  • Come utilizzare le tecnologie digitali per garantire un accesso equo e un apprendimento migliorato per tutti

Il vertice è ospitato dagli Stati Uniti e ai lavori della prima giornata, insieme al ministro statunitense Miguel A. Cardona, ha partecipato anche la first lady statunitense Jill Biden.

Valditara: “Grazie al governo per la prima volta sindacati a un summit Ocse”

“Grazie a un governo del centrodestra, è la prima volta che i sindacati sono stati portati al tavolo della discussione. È fondamentale un ampio e approfondito dialogo fra governo e parti sociali nella cornice di un confronto sempre più internazionale che può fornire stimoli di grande rilievo”. Queste le parole del ministro Valditara durante l’evento.

Redazione

Articoli recenti

Didattica della matematica, serve stimolare il pensiero logico degli studenti. Per la Mathesis, Enriques e Peano due esempi da seguire.

In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…

13/04/2025

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025