Valentina Vezzali, sottosegretaria allo sport, nel suo intervento al convegno “Attività fisica e corretta nutrizione: la chiave per il risparmio della spesa sanitaria” organizzato dal Cnel, ha sottolineato, oltre all’importanza di fare sport e di una corretta alimentazione, il concetto ormai diffuso che “Lo sport fa bene alla società. Se tutti nascessimo e crescessimo facendo sport questa Italia sarebbe davvero meno litigiosa e più ligia nel rispetto delle regole. In tal senso, un ruolo primario è quello della scuola.
Da mamma ho avuto modo di apprezzare gli sforzi che il sistema scolastico ha posto in essere per promuovere progetti legati all’educazione alimentare. Sono, però, altrettanto convinta che il passo ulteriore da fare, imprescindibile, se si vuole veramente immaginare una ‘buona scuola’, sia quello di prevedere sempre a partire dalla scuola primaria l’insegnante di scienze motorie”.
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…