Categorie: Attualità

Vi faccio fare a capocciate, ti appiccico al muro: così le maestre trattavano gli alunni di prima

Ancora presunti maltrattamenti sugli alunni da parte delle loro maestre: stavolta le accuse riguardano una coppia di docenti di una scuola di Borgorose.

Nel paese in provincia di Rieti, le indagini, iniziate nell’aprile scorso, sono scaturite dalle denunce presentate da alcuni genitori a seguito delle confidenze ricevute dai loro figli che frequantano la prima classe della primaria.

Verso la fine dell’anno scolastico, i bambini, di sei-sette anni, hanno iniziato ad accusare crisi di pianto, mal di pancia, vomito e difficoltà ad addormentarsi e la paura delle maestre e il rifiuto di andare a scuola.

I militari, scrive l’Ansa, alla guida del comandante della Compagnia, capitano Emanuela Cervellera, hanno effettuato intercettazioni ambientali, realizzate installando telecamere nascoste nell’ aula, che hanno consentito di documentare i maltrattamenti, consistiti soprattutto in schiaffi, spintoni, offese.

Secondo l’accusa, gli alunni della scuola di Borgorose venivano sistematicamente “derisi, insultati e anche minacciati dalle loro maestre e durante le lezioni”.

Le telecamere installate dai carabinieri hanno ripreso scene inequivocabili e registrato frasi pronunciate da quelle che avrebbero dovuto avere il ruolo di educatrici: “Non capisci niente”, “fai pena”, “non sai fare niente”, urlavano le maestre agli alunni.

E ancora, rasentando le minacce: “vi faccio fare a capocciate”, “ti appiccico al muro”. Le frasi erano anche corredate di umiliazioni, come la punizione di stare in ginocchio in un angolo della classe anche per diversi minuti.

Le due maestre avrebbero anche schernito alcuni alunni davanti ai compagni invitando, in alcuni casi, gli altri ragazzini a fare altrettanto. Addirittura un alunno con i ‘piedi piatti’ veniva costretto dalle due a camminare in classe per essere deriso in pubblico e una delle due maestre, per umiliarlo ancora, lo imitava.

Sono tutte esperienze che, secondo il consulente psicologo della Procura, avrebbero inciso profondamente negli alunni e potrebbero avere ripercussioni negative sul loro sviluppo.

Gli alunni, ascoltati da esperti, hanno confermato le accuse: addirittura, uno dei bambini, nel corso del colloquio con lo psicologo, ha raffigurato le maestre come un diavolo, definendolo il “cattivo, che ha un’ascia e spinge i bambini”.

 

{loadposition eb-lezioni-simulate}

 

 

{loadposition facebook}

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo”

Il 26 marzo scorso Aran e sindacati si sono incontrati per una ricognizione precisa delle…

29/03/2025

Regione Campania, De Luca: “Investiti 25 milioni per 100 scuolabus. In arrivo importanti risorse per l’edilizia scolastica”

Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…

29/03/2025

Rinnovo contratto scuola, solo 30 euro netti d’aumento. Per d’Errico: è colpa del DL 29/93 che ha privatizzato il comparto: ridateci gli scatti biennali!

“La rovina della scuola è stata la privatizzazione introdotta col decreto legislativo 29 del 1993…

29/03/2025

Fism compie 25 anni, Valditara: “L’attenzione qualità e innovazione delle scuole dell’infanzia paritarie merita il massimo confronto istituzionale”

Si sono aperti questa mattina, presso l’Auditorium del Massimo nella Capitale, i lavori del convegno…

29/03/2025

Concorso dirigenti scolastici, Caso (M5S): gravi ombre sulla regolarità, chiesta interrogazione ai Ministri Valditara e Zangrillo

“Quanto sta emergendo relativamente al concorso ordinario, bandito il 18 dicembre scorso, per il reclutamento…

29/03/2025

Mobilità 2025/2026, già in arrivo le lettere di notifica per la valutazione dei dati inseriti nelle istanze inviate entro il 25 marzo 2025.

A poche ore dalla scadenza dei termini della presentazione dell'istanza mobilità docenti 2025/2026, stanno già…

29/03/2025