Estero

Via la plastica dalla mensa scolastica, in Austria

Graz, in Austria, una scuola ha deciso quello che un po’ tutte le scuole dovrebbero decidere per dare un taglio più profondo all’inquinamento e alla inquietante dispersione di plastica per il pianeta. 

E allora, divieto netto di usare plastica nella mensa scolastica.  Ma non solo. Sacchetti di carta per i panini, bottiglie di vetro riutilizzabili per acqua e bibite, zero imballaggi per uova e frutta. 

E inoltre a tavola solo prodotti del luogo.

La scuola è l’Ortweinschule, istituto superiore associato all’Unesco, da anni impegnato in progetti legati all’ambiente e che ora implementa una sorta di rivoluzione ecologica che si spera possa essere replicato in tanti altri istituti in tutta Europa. 

Infatti, sottolineano gli organizzatori, solo agendo, si può iniziare a dar forma a un futuro migliore. 

Dunque, pur rimanendo le lezioni ad hoc, con le ore dedicate all’educazione ambientale ed ecologica, portare direttamente in classe le modalità come fare a meno della plastica, sembra una iniziativa lodevole e che dovrebbe essere seguita da tutte le scuole di ogni ordine e grado.

Sappiamo pure che in alcune scuole italiane progetti simili sono stati avviati, sperando in ogni caso che diano un risultato significativo.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Bonus psicologo, dal 15 aprile lo scorrimento delle graduatorie delle domande presentate nel 2024

Con il messaggio 5 marzo 2025, n. 811, l'INPS ha comunicato di avere assegnato alle…

15/04/2025

Bonus “Nuovi nati”, arriva il contributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025

Con la Circolare n. 76 del 14 aprile 2025, l'INPS rende operative le disposizioni della…

15/04/2025

Quali soluzioni di identificazione su misura per le aziende locali?

Per un'azienda locale, sia essa grande oppure appartenente alle Piccole e medie imprese, l’identificazione su…

15/04/2025

Il docente si allontana e un alunno ruba le credenziali del registro: voti alzati ad alcuni e “due” ai “secchioni”, 40 accessi anomali

Degli studenti di tredici anni sono riusciti a violare il registro elettronico della propria classe…

15/04/2025

L’Associazione Dante Alighieri lancia il progetto Adasim: le scuole italiane nel mondo vettori di crescita economica e di pace

Sono tantissime, nel mondo, le scuole italiane. Secondo l’agenzia di stampa Nova.news, che pubblica gli…

15/04/2025

Giornata del Made in Italy 15 aprile, evento celebrativo del nuovo liceo: gli obiettivi

Oggi, 15 aprile, si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, come designato dall’art.…

15/04/2025