La Legge di Bilancio 2020 ha stanziato aiuti alle scuole che vogliono attivare un abbonamento a una testata, anche nella versione digitale.
Già da questo anno scolastico, così come segnala La Repubblica, le scuole secondarie di primo grado – statali e paritarie – possono acquistare “uno o più abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore, anche in formato digitale”.
Per questi abbonamenti, possono contare su un contributo “pari al 90 per cento della spesa”. Stesso contributo del 90% della spesa è previsto per le scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado.
Potranno comprare, in questo caso, “uno o più abbonamenti a periodici e riviste scientifiche e di settore”.
I soldi disponibili sono 20 milioni di euro.
Gli studenti potranno utilizzare la Carta dello Studente IoStudio e possono chiedere il bonus attraverso le scuole.
I commi 389, 390 e 391 introducono la possibilità per le scuole e gli studenti di fruire di contributi, fino al 90%, per l’acquisto di abbonamenti a giornali, periodici e riviste.
In particolare, per l’anno 2020 è previsto che:
Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…
“La rovina della scuola è stata la privatizzazione introdotta col decreto legislativo 29 del 1993…
Si sono aperti questa mattina, presso l’Auditorium del Massimo nella Capitale, i lavori del convegno…
“Quanto sta emergendo relativamente al concorso ordinario, bandito il 18 dicembre scorso, per il reclutamento…
A poche ore dalla scadenza dei termini della presentazione dell'istanza mobilità docenti 2025/2026, stanno già…
Nella giornata di ieri, 28 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto…