Il 23% dei genitori invece giudicano i messaggi dei media contraddittori rispetto ai propri sforzi educativi, ma secondo Censis sei su dieci dicano di utilizzare i contenuti dei media come stimolo per dialogare di più con i figli.
Tuttavia, scrive Avvenire, un terzo degli adulti passa davanti ai giochi offline tre ore al giorno e il 2% anche il doppio, mentre la metà degli adulti cerca svago per almeno due ore al giorno e un altro 23% fino a 4.
Il 65% dei genitori inoltre ammettono di controllare assiduamente pc e il 70% i videofonini dei figli, per la consapevolezza del loro ruolo educativo, mentre il 62% temendo la correlazione tra i contenuti e lo sbandamento morale. Quattro genitori su dieci chiedono a gran voce persino una tv più pedagogica, oltre che maggiori strumenti che li aiutino a controllare i ragazzi online.
Per i giovani però le cose non starebbero così. Dice il Censis che, su oltre 500 bambini intervistati, appena il 4,7% guarda la tv in solitaria, ma il 40% dei giovanissimi ha una tv personale, fuori dunque dai controlli, con cui la metà di loro accede ai palinsesti della rete in autonomia.
Tuttavia il 29% dei ragazzini ha paura che venga lesa la loro privacy, mentre il 23% che si finisca dipendenti da e-commerce e poker online e il 21% invischiato in traffici illegali.
E cosa vorrebbero non vedere più in tv? Certamente programmi come il Grande Fratello, ma preferiscono Amici e I Simpson, mentre oltre il 50% grida basta alle volgarità, violenza e superficialità.
Il sottosegretario all'Istruzione Paola Frassinetti difende con fermezza le nuove indicazioni nazionali relative al primo…
Oramai numerose realtà europee hanno disposto nelle scuole statali e non (in questo caso si…
Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet, intervistato all’interno del podcast The BSMT by Gianluca Gazzoli, oltre a…
Un video agghiacciante, diffuso da La Repubblica, mostra una maestra di un asilo del napoletano…
Certificazione di alfabetizzazione digitale, niente proroghe alla scadenza del 30 aprile prevista per il conseguimento…
La FLC CGIL e Gilda Unams hanno impugnato davanti al Tar Lazio il provvedimento del…