I lettori ci scrivono

Vincitrice di concorso, regione Sicilia, senza cattedra. Appello al ministro

Gentilissimo Ministro Bussetti,
sono un’insegnante siciliana, vincitrice di concorso 2016 e desidero condividere con Lei , una situazione incresciosa ed inverosimile.
Nel 2016 ho partecipato al Concorso a posti e cattedre per il personale docente così come previsto dalla Legge 107 del 13 luglio 2015 dal quale sono VINCITRICE. Un concorso definito innovativo che ha selezionato i migliori docenti puntando sul merito, sul riconoscimento del percorso svolto e sulla qualità.
In Sicilia i posti previsti nel bando per la Scuola Primaria sono 1096 e i candidati che abbiamo partecipato al concorso/selezione 6354. Dopo mesi di attesa il responso: 730 ammessi alle prove orali, 9 maestri su 10 giudicati non ammessi.
In seguito alle prove orali i docenti risultanti vincitori siamo solamente 708 a fronte di 1096 posti previsti dal bando. Onde fugare ogni equivoco è possibile fare un calcolo veloce: 1096-708=388
1096 (posti a bando) – 708 (vincitori) = 388 (posti rimasti vacanti) .
A tal proposito dovrebbero avanzare 388 posti, invece qual è la realtà?
Ad agosto 2017 sono state assunte solamente 83 persone. Sono consapevole che non fosse possibile assumere tutti i candidati subito, ma tale contingente è preoccupante per chi è ancora in attesa di raggiungere l’agognata assunzione a tempo indeterminato. Non di meno destano ansia i continui ricorsi vinti dai colleghi siciliani, assunti al nord Italia, i quali, appellandosi ad un sistema (algoritmo) che ha erroneamente attribuito la sede di trasferimento, ottengono momentaneamente un’assegnazione in sovrannumero e successivamente l’assegnazione definitiva, inficiando il contingente da attribuire alle assunzioni. I ricorsi vinti, nelle varie province siciliane, AUMENTANO ogni giorno. Inoltre, negli ultimi giorni, i posti disponibili dopo la pubblicazione delle graduatorie relative alla mobilità, sono meno dello scorso anno.
Come saremo assunti tutti entro i prossimi due anni? Siamo vincitori ed abbiamo acquisito un diritto…
Mi auguro che l’interesse e l’impegno da Lei mostrato nei confronti dei colleghi Diplomati Magistrale, sia lo stesso per noi Vincitori di Concorso…
Resto in attesa di un Suo intervento…
Una vincitrice di concorso che non molla e “lotta” per un diritto, affinché nessuno venga “dimenticato”.
Attendo una Sua

Patrizia Santoro

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025