Attualità

Vincoli e mobilità: Mario Pittoni (Lega) soddisfatto per l’impegno dimostrato dal Governo

Con un comunicato di poche ore fa Mario Pittoni (Lega) contesta la posizione espressa dai docenti vincolati subito dopo la notizia della mancata intesa fra sindacati e Ministero in materia di mobilità.
“Le posizioni sul vincolo sono rimaste quelle di un anno fa”: è questo – dice Mario Pittoni, responsabile del Dipartimento Istruzione per la Lega – uno slogan dei docenti vincolati.
Ma non è così” commenta l’ex senatore leghista che, di fatto, si dimostra soddisfatto per come sta operando il Ministero in questa fase: “A fronte di impegni precisi (legati ai fondi del PNRR) siglati con l’Europa dal Governo precedente a trazione M5s-Pd, questo Governo si è fatto carico di una complessa interlocuzione con l’Ue per spiegare che una serie di scelte sulla scuola, tra cui l’attuale vincolo di permanenza, presentano criticità e vanno riviste”.
“Grazie a tale interlocuzione condotta dal ministro Valditara –
spiega Pittoni –  si è intanto ottenuta la possibilità di far partecipare alla prossima procedura di mobilità anche la categoria dei neoassunti, che era stata vincolata dal Decreto PNRR del Governo Draghi. Per ottenere conferma della loro partecipazione, dovremo ora attendere il definitivo riscontro di Bruxelles, dopo il quale si potranno adottare i necessari correttivi legislativi per consolidare questa posizione e rivedere più in generale il meccanismo della mobilità”.

Senza dimenticare il fatto che, secondo il responsabile scuola della Lega, per garantire la continuità e contenere la mobilità bisognerebbe non tanto introdurre discutibili vincoli ma piuttosto proporre adeguati incentivi per la permanenza nella stessa sede e mettere in atto un piano di assunzioni che consenta di coprire con personale titolare una quota consistente delle cattedre disponibili.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025

Graduatorie interne, mancato accoglimento di un reclamo, cosa fare?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Graduatorie interne, si può accedere alla documentazione di un’altra persona per visionare un determinato punteggio?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Sedici anni fa il sisma all’Aquila: erano le 3.32 del 6 aprile 2009

Una fiaccolata per il sedicesimo anniversario del sisma che il 6 aprile 2009 si è svolta…

06/04/2025