Attualità

Vincoli mobilità, Pittoni (Lega): “Li hanno voluti Azzolina e il centro-sinistra; io sono riuscito a convincere Bianchi a ridurli da 5 a 3 anni”

CobasCobas

“Contro l’imposizione ai docenti del vincolo di permanenza (che a mio avviso per essere efficace dovrebbe invece basarsi su incentivi) ci battiamo da prima che fosse approvato dal centrosinistra per volontà dell’allora sottosegretario Lucia Azzolina”: lo scrive sulla sua pagina Facebook il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega Mario Pittoni, già presidente della commissione Cultura al Senato.
[Per inciso è bene ricordare che la norma in questione venne inserita negli emendamenti alla legge di conversione del decreto legge 126/2019, quando il ministro dell’Istruzione era Lorenzo Fioramonti e Lucia Azzolina sottosegretaria]

Pittoni aggiunge che il vincolo “incide negativamente sull’equilibrio familiare ed economico di migliaia di insegnanti (che arrivano anche a rinunciare al ruolo), senza garantire agli studenti il suo obiettivo: la continuità didattica”.
E ricorda: “Ho convinto io il ministro Patrizio Bianchi almeno a ridurlo da cinque a tre anni, riottenendo pure l’assegnazione provvisoria, purtroppo non interprovinciale per l’impuntamento del solito centrosinistra”.

“Di conseguenza – conclude Pittoni – non è alla mia pagina che vanno indirizzati gli appelli degli interessati al superamento del vincolo (spesso a commento di post che non c’entrano nulla)”.
“In tempi di Pnrr – spiega infine – serve il via libera europeo e, come ho più volte ricordato, è a questo che si lavora in primo luogo”.

Nei prossimi giorni sindacati e Ministero dell’Istruzione dovrebbero firmare il nuovo contratto sulla mobilità e così sapremo se, rispetto all’anno scorso cambierà qualcosa, anche se è ormai scontato che i vincoli previsti dalla legge non potranno essere superati.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Scuola primaria: gli effetti (non positivi) dell’anticipo che ormai si sta diffondendo anche fra le famiglie non italiane

Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione nei confronti dell’andamento scolastico dei bambini di seconda generazione,…

26/04/2025

Gli studenti docenti e genitori: “Ci dite di portare rispetto e poi urlate ai commessi”, Galiano legge i temi dei suoi alunni

Cosa rimproverano i ragazzi agli adulti? A chiederlo ai suoi studenti è stato il docente…

26/04/2025

Omelia funerale Papa Francesco: “Era contro la cultura dello scarto, con carisma dell’ascolto”, l’insegnamento per i docenti

Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…

26/04/2025

La sovraesposizione ai social è più pericolosa per i ragazzi con ADHD. Il parere della psicoterapeuta

Psicologia: rischi e prevenzione della vita iperconnessa. Questo il titolo di un’intervista alla dottoressa Letizia…

26/04/2025

Funerali Papa Francesco, molti docenti e giovani presenti in Piazza San Pietro

Una folla di gente immensa e composta. È quella che arrivata in Piazza San Pietro…

26/04/2025

Graduatorie terza fascia ATA, scioglimento riserva dal 29 aprile al 9 maggio per le CIAD conseguite entro il 30 aprile

Con la nota n. 87837 del 10 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito…

26/04/2025