Categorie: Estero

Vino veritas

CobasCobas

Gli studenti devono produrre un depliant nella propria lingua e in inglese sulla regione (la sua posizione in Europa, il clima, la situazione economica della regione, il turismo, flora e fauna, ecc) e un depliant sulla birra a livello regionale o nazionale (storia, produzione, tipi di birra, luppolo ed orzo, birrerie nazionali, birra e turismo. folklore…). Il contenuto di questo depliant viene poi pubblicato su un sito web (nella propria lingua e in inglese). Alla fine del progetto i siti di tutti i Paesi partecipanti saranno messi insieme.
Il progetto permetterà agli studenti, durante l’anno scolastico, di comunicare via e-mail sul progetto con le loro scuole partner. Ogni studente sarà in contatto via e-mail con almeno uno studente di ogni classe di un altro Paese. Essi avranno anche la possibilità di partecipare alla chat dil Comenius. Se è possibile per gli altri Paesi ci sarà anche una videoconferenza tra le classi partecipanti allo scambio.
Alla fine di Gennaio-inizio di Febbraio sarà effettuato uno scambio di insegnanti. Gli insegnanti di lingua andranno nei paesi che si visiteranno durante lo scambio per insegnare agli studenti un po’ di grammatica e di vocaboli della propria lingua. Alla fine dell’anno del progetto ci sarà uno scambio di studenti. Durante lo scambio, essi presenteranno la loro nazione nella nazione che visitano. Quando riceveranno altri Paesi faranno loro da guida durante la visita (la lingua da usare durante lo scambio è l’inglese).
Per consultare il programma visita il sito in "Ulteriori approfondimenti".

AddThis Website Tools
Diana Di Salvo

Articoli recenti

Indicazioni nazionali: ultimo giorno per la consultazione, ma forse il Ministero ha già pronto il testo definitivo

Scade oggi 17 aprile il termine a disposizione per le scuole per poter inviare osservazioni…

17/04/2025

Caterina Balivo: “Una docente diceva che non sarei mai riuscita leggere libri con la mia dislessia e invece lo faccio, ciao prof”

Sono molti i vip che hanno risentimento verso i propri docenti dei tempi della scuola,…

17/04/2025

Nuove Indicazioni Nazionali scuola primaria, finita consultazione. Associazioni scrivono Mattarella: “Farsa colossale”

Oggi, 17 aprile, si è tenuta una conferenza stampa con protagonista il mondo dell'educazione, della…

17/04/2025

Alunni scuola con superalcolici nelle borracce per superare verifiche, è allarme: 7 giovani su 10 bevono alcol in Italia

Gli studenti italiani sono molto familiari con l'alcol, anche troppo. "In Italia - sette persone su…

17/04/2025

Orientamento secondarie di I grado, avviso di finanziamento: domande entro il 16 maggio

Nell'ambito del PN 2021/2027 il MIM ha pubblicato l'avviso di adesione al progetto Orientamento (prot.…

17/04/2025

Achille Lauro: “Educazione sessuale e finanziaria scuola dovrebbero essere obbligatorie. Avrò cambiato 15 istituti”

Il cantante Achille Lauro, 34 anni, nome d'arte di Lauro De Marinis, è stato intervistato…

17/04/2025