Attualità

Violenza su bimbi, arrestato maestro d’asilo

Schiaffi e spinte ai bambini tra i 2 e i 5 anni di un asilo di Pero (Milano): così come segnala l’ANSA, sono 42 gli episodi violenti registrati dalle telecamere nascoste installate dai carabinieri che hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare (ai domiciliari) nei confronti di un maestro, 62enne italiano, di una scuola dell’infanzia su richiesta della Procura del capoluogo lombardo.

Dalle immagini delle telecamere nascoste piazzate nelle aule è possibile vedere chiaramente gli atteggiamenti dell’insegnante: i bambini venivano scaraventati a terra, sgridati violentemente e tirati per le orecchie.

Alcune immagini ritraggono il maestro tirarli giù dai loro lettini prendendoli di peso, mentre in un altro ‘frame’ ancora si vedono chiaramente i bimbi seduti a terra in cerchio e l’uomo dare calci alla testa a uno dei piccoli.

Addirittura, in un caso, un bambino ha subito la frattura di un braccio.

Tutte prove che hanno portato all’arresto dell’uomo. Al provvedimento giudiziario seguiranno quelli amministrativi, quindi il maestro sarà sospeso dalla sua attività.

Il Codacons rilancia: Sì alle telecamere negli asili

L’episodio avvenuto dimostra ancora una volta l’esigenza di installare telecamere di videosorveglianza in tutte le scuole italiane. Così il Codacons, che da anni chiede provvedimenti contro le violenze commesse all’interno degli istituti scolastici.

“Si tratta dell’ennesima dimostrazione di come non ci sia più tempo da perdere, e occorra velocizzare l’iter per portare sistemi di videosorveglianza in tutte le aule scolastiche italiane – spiega l’associazione.

“Oramai episodi simili sono quasi quotidiani, e l’unico strumento per impedire atti di violenza è il ricorso alle telecamere, in modo da prevenire abusi di qualsiasi tipo e punire i responsabili di maltrattamenti e illeciti, i quali devono essere allontanati dalle scuole e rispondere penalmente delle proprie azioni”.

Redazione

Articoli recenti

Inclusione scolastica rischio: proposta una mobilitazione contro le misure del Governo

Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…

30/03/2025

Valutare gli studenti: un problema sempre aperto

La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…

30/03/2025

Nella scuola, c’è ancora spazio per noi vecchi insegnanti?

Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…

30/03/2025

Posto di sostegno: vocazione per l’inclusione o scelta opportunistica per ottenere il ruolo?

È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…

30/03/2025

Cassazione si esprime sulla tutela e il diritto alla privacy dei messaggi whatsapp. Il ds non può censurare il libero pensiero del docente

Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…

30/03/2025

Trump deciso: “Prenderemo la Groenlandia al 100%”. Imminente lavoro per storici e geografi?

Nel corso di una intervista a 'Nbc news', riporta AdnKronos, il presidente Usa, Donald Trump…

30/03/2025