Categorie: Generico

Violenze, anche a scuola, per 150 milioni di bambine

CobasCobas

Ogni anno nel mondo tra i 500 milioni e un miliardo e mezzo di bambini subiscono violenza fisica, psicologica e sessuale. A rischiare di più sono le bambine. Sono 150 milioni, infatti, le ragazze a subire violenze di carattere sessuale, mentre sono poco più della metà, 73 milioni, i ragazzi.
Grandi numeri che celano piccole esistenze abusate e compromesse. Maltrattamenti che vanno dalla molestia allo stupro, dalle offese allo sfruttamento. A sorpresa, il teatro privilegiato è la scuola e circa la metà di queste forme di violenza sono commesse contro ragazze che hanno meno di 16 anni.
Oltre alle violenze e ai soprusi subiti tra le mura scolastiche, anche il viaggio quotidiano da casa a scuola cela pericoli che vanno dall’intimidazione all’aggressione. Purtroppo, spesso, le vittime sono abusate proprio da insegnanti ed educatori che conoscono e di cui pensano di potersi fidare.
La violenza, si sottolinea nel report, è la principale barriera all’istruzione delle bambine, se ne contano 66 milioni prive di un’educazione scolastica, unico strumento di emancipazione. Un’istruzione è già compromessa per la povertà e la bassa stima dei genitori nei confronti della scuola oltre che per stereotipi di genere che portano a considerare l’istruzione di una bambina meno importante di quella di un bambino.
Maggiori tutele – Alla luce di questi dati, “Plan International” chiede ai governi di proteggere i diritti dei bambini da ogni forma di violenza. Quest’anno, il tema portante dell’Incontro della Commissione delle Nazioni Unite sulla condizione delle donne riguarda proprio la prevenzione e l’eliminazione di tutte le forme di violenza contro bambine e donne.

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Formazione del personale, in caso di partecipazione di un dipendente seminario o convegno non è necessario il CIG: lo dice l’ANAC

Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…

22/04/2025

Papa Francesco ai docenti: “Cari colleghi, se amate solo chi studia che merito avete? Lavoro bellissimo ma malpagato”

Papa Francesco ci ha lasciato ieri, 21 aprile, alle ore 7,35, a causa di un…

22/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, candidata titolare di una farmacia incompatibile: non avrebbe nemmeno potuto fare lo scritto

Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…

22/04/2025

Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte

Papa Francesco, purtroppo, ci ha lasciati ieri, 21 aprile, alle 7,35 del mattino del giorno…

22/04/2025

In Francia e Svizzera i ponti scolastici non autorizzati possono essere pagati caro prezzo dalle famiglie

È tempo di ponti, di lunghi ponti scolastici. Chissà quante famiglie li avranno ulteriormente allungati…

22/04/2025

Inserimento elenchi aggiuntivi, c’è tempo fino al 29 aprile: come fare domanda? La consulenza tu per tu con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

22/04/2025