Generale

Viruloso, il pupazzo nel video del Cnr per i bambini

Come spiegare ai bambini perché non si possa andare scuola o giocare insieme ai loro amici o uscire? Ma soprattutto, come spiegare cosa sia il Coronavirus?

Ed ecco che la scienza ci prova, spiegando in parole semplici, attraverso i ricercatori del Cnr che in questi giorni ha inserito sui propri canali social, Facebook e Youtube, un video realizzato dalla biologa Tiziana Masullo e dall’esperto in innovazione biomedica Luca Caruana, coinvolgendo loro figlio di 9 anni.

Una lezione di scienza per i piccoli

Una vera e propria lezione di scienza per i più piccoli dove il Coronavirus, esce dal microscopio e si trasforma in un pupazzo, che ricorda uno dei protagonisti del celebre Muppet Show.

Viruloso

Così il Coronavirus, diventa Viruloso, questo il nome scelto dalla ricercatrice che spiega ai bambini, con tanto di metro, come tenerlo sempre a distanza di sicurezza sia di fondamentale importanza per non ammalarsi.

Il pupazzo Viruloso, testa grigia, una grande bocca rossa, due occhi sporgenti e sulla testa una corona ha un solo obiettivo “infettare” ripete Viruloso alla ricercatrice che spiega il nome della malattia e l’origine del virus.

«Sono un maestro in questo. Occhi, naso e bocca sono i vostri punti deboli, è da lì che entro per poi arrivare nei vostri polmoni» dice Viruloso «per questo amo i posti molto affollati come cinema, mercati e aeroporti».

10 giorni per realizzarlo

Il pupazzo Viruloso è stato realizzato in appena 10 giorni, durante il periodo di quarantena dei due scienziati, quindi le riprese, il montaggio video, senza dimenticare la costruzione del pupazzo, a cui hanno contribuito gli alunni e genitori della IV A della scuola Alcide De Gasperi di Palermo.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025