Formazione iniziale

Il Visiting per i docenti neoassunti: breve saggio con indicazioni utili

Nella sezione Toolkit dell’ambiente Indire dedicato alla formazione dei docenti neoassunti e con passaggio di ruolo è disponibile il breve saggio dell’ispettore Giancarlo Cerini sul VISITING, l’attività che il MIUR ha proposto in via sperimentale in sostituzione o ad integrazione dei laboratori formativi. Si tratta in sostanza della possibilità di sostituire fino a 12 ore di attività di laboratorio formativo con la visita a strutture scolastiche che offrono spunti innovativi ed esempi di buone pratiche.

Il Visiting, già oggetto di 3 tavole rotonde tenutesi durante gli incontri di presentazione della formazione a Roma, Milano e Napoli (video), rappresenta un’opportunità per i docenti neoassunti “di incontrare realtà scolastiche ad alta intensità innovativa, dove la qualità di nuovi ambienti “fisici” di apprendimento (spazi, tempi, tecnologie, ecc.) si coniuga con quella delle “relazioni” che si stabiliscono tra allievi e docenti. Una scuola che vale la pena visitare è certamente quella che dimostra concretamente di agire come una comunità professionale coesa e motivata, che offre testimonianze di lavoro collaborativo e condiviso tra gli adulti”.

Nel documento l’ispettore Giancarlo Cerini fornisce anche indicazioni utili per organizzare le visite nelle scuole, tra le quali: la necessità di procedere ad una loro attenta progettazione, le fasi in cui possono essere articolate e gli obiettivi formativi di ciascuna di esse, il numero ideale dei docenti per visita, il ruolo delle scuole ospitanti, i criteri per la selezione dei docenti neoassunti e la segnalazione delle scuole innovative.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Elezioni RSU, la morte della democrazia nella scuola

Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali  delle prossime elezioni relative alle…

30/03/2025

Inclusione scolastica rischio: proposta una mobilitazione contro le misure del Governo

Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…

30/03/2025

Valutare gli studenti: un problema sempre aperto

La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…

30/03/2025

Nella scuola, c’è ancora spazio per noi vecchi insegnanti?

Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…

30/03/2025

Posto di sostegno: vocazione per l’inclusione o scelta opportunistica per ottenere il ruolo?

È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…

30/03/2025

Cassazione si esprime sulla tutela e il diritto alla privacy dei messaggi whatsapp. Il ds non può censurare il libero pensiero del docente

Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…

30/03/2025