Categorie: Graduatorie

Visualizzazione della consistenza degli aspiranti nelle GaE

Dal prossimo 17 aprile il Miur renderà disponibile un’apposta funzione, denominata “consistenza aspiranti in graduatoria”, che consentirà di visualizzare e conoscere, per ogni graduatoria ad esaurimento, gli aspiranti presenti in graduatoria, suddivisi per fascia di appartenenza.

La funzione sarà accessibile seguendo il seguente percorso: Miur / istruzione / personale scuola / reclutamento / graduatorie provinciali / reclutamento del personale della scuola a.s. 2014-15 / consistenza aspiranti in graduatoria.

Per utilizzare correttamente la funzionalità specifica, è stata predisposta una guida di riferimento di supporto per il personale interessato.

Su Polis è anche disponibile un corso on line (pubblicato da Cisl Scuola in formato pdf), rivolto agli aspiranti che – inseriti a pieno titolo o con riserva, nella I, II, III e IV fascia delle GAE, costituite in ogni provincia – intendano presentare la domanda di permanenza, aggiornamento, trasferimento, conferma o scioglimento della riserva nelle graduatorie ad esaurimento.

La Flc Cgil ha inoltre fatto sapere che è prevista la pubblicazione di una nota che chiarirà gli aspetti problematici e cercherà di ridurre al minimo le possibilità di errore nella compilazione delle domande.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024