Attualità

Vittoria al Tar: i docenti abilitati all’estero inseriti con riserva devono essere assunti in ruolo

CobasCobas

Si comunica che il TAR del Lazio ha accolto nel merito il ricorso dell’Avv. Sirio Solidoro, ai fini dell’assunzione in ruolo dei docenti abilitati all’estero inseriti con riserva.

Pertanto, i docenti abilitati all’estero con riserva, e che chiedono l’assunzione in ruolo, possono scrivere al seguente indirizzo email per ricevere le informazioni utili: info@siriosolidoro.it

In particolare, con la sentenza di merito del Tar del Lazio, è stato stabilito che l’abilitazione conseguita in uno Stato estero, al pari dell’abilitazione ottenuta in Italia, sia rilevante ai fini dell’assunzione dei docenti inseriti con riserva nelle graduatorie concorsuali FIT.

Il TAR ha dunque affermato che: “in assenza di una diversa previsione nella disciplina relativa alla procedura concorsuale, l’ammissione con riserva debba perdurare e riverberarsi anche nel segmento procedimentale successivo all’espletamento della procedura concorsuale e costituito dalla immissione in ruolo ed altresì nella stessa conseguente fase negoziale della stipula del contratto di lavoro, dovendo pertanto la riserva accompagnare la “carriera” del titolare di essa fino a quando non venga definitivamente sciolta”.

Con tale sentenza, pertanto, il TAR ha ribadito quanto affermato in precedenti pronunce inaugurate con la sentenza n. 3400/2019, che è la prima sentenza in Italia espressasi in favore dell’assunzione dei docenti abilitati all’estero inseriti con riserva nelle graduatorie FIT.

Pertanto, in attesa del riconoscimento del titolo, gli abilitati all’estero dovranno essere immessi in ruolo da FIT con riserva, che potrà poi sciogliersi in senso favorevole o meno, in base agli esiti del riconoscimento del titolo estero in Italia.

                                                               

Pubbliredazionale

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi GPS, domande entro il 29 aprile: guida alla presentazione delle istanze e faq

Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 concerne la costituzione degli elenchi aggiuntivi…

25/04/2025

Case del Maestro, bando INPS per i soggiorni estivi: domande entro il 28 aprile 2025

L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…

25/04/2025

Quali sono i vantaggi dell’insegnamento della grammatica attraverso il modello valenziale? Il webinar

Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…

25/04/2025

Che cos’è il percorso 4+2? Il corso gratuito per le scuole e i docenti per rispondere tutti i dubbi

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

25/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, prova orale: ecco come prepararsi

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

25/04/2025

Come allenare il calcolo mentale? Strategie per coinvolgere gli alunni con un occhio di riguardo ai Dsa

Il calcolo mentale può diventare un’attività piacevole, inclusiva e stimolante, capace di coinvolgere tutti gli…

25/04/2025