Categorie: Generico

Volume concorso docenti. Discipline ambito 4

> RICHIEDILO SUBITO

PREPARAZIONE AL CONCORSO A CATTEDRE
NUOVO VOLUME AMBITO DISCIPLINARE 4
ITALIANO  Corrado Peligra
STORIA Vincenzo Guanci
CITTADINANZA E COSTITUZIONE Giorgio Cavadi
GEOGRAFIA
  Antonino Torrisi

Il volume, più che una guida orientativa, costituisce una vera e propria trattazione. Utile anche come manuale aggiornato per l’insegnamento di Italiano, Storia e Geografia, affronta sistematicamente tutti gli argomenti previsti dal programma per l’AMBITO 4. Per l’Italiano, dopo un riferimento commentato alle Indicazioni nazionali e alle Linee guida, sono specificamente trattati aspetti fondamentali di linguistica generale e strutturale, con particolare riferimento alla competenza linguistica e comunicativa; vari argomenti di educazione linguistica con particolare riferimento alla linguistica educativa, alle “Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica”, ai quadri di riferimento italiani ed europei, all’educazione linguistica in prospettiva interdisciplinare, alle prospettive plurilinguistica e interlinguistica, ai tipi e ai generi testuali, alla storia della lingua e alla struttura della lingua italiana. Vengono presi poi in considerazione gli argomenti di carattere letterario, con particolare riferimento alla tradizione letteraria italiana, alle principali correnti, ai metodi di analisi testuale, ai rapporti tra letteratura italiana e letteratura straniera, ai “classici” nella storia della critica, ai metodi e alle correnti della critica, alla cultura popolare, ai nuovi mezzi di comunicazione e al loro uso didattico. Per la Storia sono trattate varie problematiche riguardanti le finalità e le metodologie dell’insegnamento della storia, il curricolo di storia e le indicazioni ministeriali, il senso del tempo e dello spazio nell’educazione storica, le problematiche della periodizzazione storica, i manuali di storia, “cittadinanza e costituzione”. Per la Geografia sono stati trattati aspetti riguardanti i fondamenti scientifici e gli oggetti di studio della geografia, l’educazione geografica e la didattica della geografia.

Redazione

Articoli recenti

“Oltre le quinte”, il progetto che avvicina gli studenti del triennio al mondo delle STEM

Presentato questa mattina nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, il progetto “Oltre le…

08/04/2025

RSU: un appello per garantirne l’imparzialità

Come fondatore del gruppo Scuola Bene Comune (SBC), da anni impegnato nella tutela della scuola…

08/04/2025

Decreto scuola: settembre 2026 prende avvio la riforma degli istituti tecnici, definito il PECUP dello studente

Come abbiamo già scritto, il decreto legge 45 del 7 aprile 2025 prevede all’articolo 1…

08/04/2025

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025