Senza categoria

Voti bassi, voti alti: i problemi della valutazione sono più complessi. Nostra INTERVISTA a Mario Rusconi (ANP)

Dopo aver raccolto l‘opinione del pedagogista Cristiano Corsini, con Mario Rusconi, presidente dell’ANP Roma, parliamo dei problemi della valutazione degli alunni e non solo.
La misurazione delle prove – sostiene Rusconi – è una cosa, ma la valutazione è un’altra questione.
La valutazione, infatti, deve avere una funzione educativa e formativa, cioè deve servire per aiutare gli studenti a migliorare i propri apprendimenti.
Ma perchè con sempre più maggior frequenza in tanti si sentono in diritto e in dovere di parlare di questioni scolastiche anche senza averne competenza?
Secondo Rusconi uno dei motivi è che la scuola non ha proprio piano autonomo di comunicazione e si trova quindi a dover subire le esternazioni di altri soggetti, giuste o sbagliate che siano.
Allargando il discorso a temi educativi più generali Rusconi osserva interviene anche su una espressione usata di recente dal ministro Valditara che ha detto che i ragazzi non vanno tenuti nella bambagia.
E’ vero – sottolinea il presidente di ANP Roma – ma il docente deve anche usare empatia nei confronti degli studenti in modo da sostenerli nel loro percorso di crescita.

PARTECIPA AL SONDAGGIO SUI VOTI INFERIORI AL QUATTRO

Redazione

Articoli recenti

Schettini: “La scuola è disconnessa dai ragazzi, non riesce più parlare con loro. I giovani oggi vengono educati dai social”

Il docente e creator Vincenzo Schettini, volto del progetto editoriale "La Fisica Che Ci Piace",…

10/04/2025

Sara Campanella, la scuola media dove ha studiato sarà intitolata lei: proposta votata all’unanimità

La scuola media di Portella di Mare, frazione di Misilmeri, in provincia di Palermo, sarà…

10/04/2025

Concorso docenti Pnrr 2, quesito errato: Mim annuncia sanzioni per i responsabili. Gilda: “Paghino le spese ai docenti”

Con un comunicato di martedì 8 aprile il ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato…

10/04/2025

Concorso Dsga, prova scritta 10 aprile: sessanta quesiti con quattro opzioni di risposta, ecco come si svolge

Oggi, il 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si svolge la…

10/04/2025

I dazi di Trump? In Cina avrebbero una ricaduta anche sulla cultura, bloccando i film di Hollywood

I dazi imposti da Trump, che, nonostante il ravvedimento di queste ore nel confronti dell’Europa,…

10/04/2025

La Commissione europea presenta il piano sulla Intelligenza Artificiale

Presentato il piano sull’intelligenza artificiale (Ia) dalla Commissione europea che in tale guisa aspira a…

10/04/2025