Si è svolto a Piacenza il convegno dal titolo “La scuola non è una gara” a cui hanno partecipato insegnanti, dirigenti, pedagogisti, educatori e persone che hanno a cuore il futuro della scuola pubblica italiana e organizzato dal Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti.
A intervenire è il pedagogista e direttore del CPP, Daniele Novara, che ha affermato: “La scuola è esperienza non è pura trasmissione di concetti. Questo lo dice tutto il mondo pedagogico, non è un concetto “alternativo” come qualcuno sostiene. Purtroppo non sempre l’istituzione scolastica ascolta la pedagogia, quindi bisogna rimboccarsi le maniche perché ogni insegnante può portare il cambiamento, fare la differenza ed essere un tassello che consente di vivere una esperienza liberatoria”.
E continua: “La scuola che vogliamo è quella dell’apprendimento, basata sull’imparare e non sul giudicare. Trasformarla in un tribunale è una stupidaggine perché si trasforma una delle più importanti istituzioni della nostra società in un luogo di vendetta. Purtroppo, qualcuno, nel ministero, vuole tornare indietro reintroducendo i giudizi sintetici quando la via da seguire sarebbe quella di una scuola senza voti.
“Non pensate che sia una strada impossibile, basta iniziare a liberarsi di un linguaggio arcaico. Basta parole come interrogazione, compiti in classe, compiti a casa, note, risposta esatta – conclude il pedagogista. Sono pratiche inerziali e vi svelo un segreto: non esiste nessuna indicazione ministeriale che parla di queste pratiche. Non sono obbligatorie. Non ci sono scuse, è tempo di cambiare passo”.
“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…
Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…
Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…
Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…
Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…