Home Attualità Voto condotta e riforma tecnici-professionali, Meloni entusiasta per il sì in CdM:...

Voto condotta e riforma tecnici-professionali, Meloni entusiasta per il sì in CdM: docenti rafforzati e scuola più vicina al lavoro

CONDIVIDI

Breaking News

April 02, 2025

  • Riconoscimento anno 2013, ecco cosa è emerso oggi dalla Cassazione: il MIM a sorpresa non si è presentato 
  • Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta 
  • Vacanze di Pasqua, torna il “Sicilia Express”: treno low cost per studenti e lavoratori fuori sede 
  • Stop ai cellulari a scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria 

“Con la riforma del voto di condotta e della sospensione” degli studenti trasformata in servizio sociale “riportiamo la cultura del rispetto nelle scuole, e rafforziamo la autorevolezza dei docenti”: con queste parole la premier Giorgia Meloni ha elogiato il ministro Giuseppe Valditara, dopo che il governo ha dato il via libera al disegno di legge ordinario (quindi con tempi piuttosto lunghi per l’approvazione) che stabilisce la revisione disciplina in materia di valutazione del comportamento degli studenti a scuola e riforma gli istituti tecnici e professionali.

“È una svolta molto attesa dalla società italiana” e “dalla scuola italiana, dall’opinione pubblica e dalle forze produttive”, ha continuato il Capo del governo.

Quella dei due corsi di studio alternativi ai licei, secondo Meloni “è una riforma che rende competitiva la filiera della istruzione tecnica e professionale trasformandola in un percorso formativo di serie A e collegandola con il mondo del lavoro e dell’impresa. Offriamo così importanti opportunità lavorative ai nostri giovani e rendiamo più competitivo il nostro sistema produttivo”, conclude la premier.