Fino alle ore 12 del 28 giugno si può presentare la richiesta del voucher scuola erogato dalla Regione Piemonte per l’anno scolastico 2023-24.
Le tipologie sono due e non sono cumulabili:
La dotazione finanziaria è di 18,5 milioni di euro, grazie all’integrazione tra risorse regionali e contributo statale per i libri di testo.
La domanda può essere presentata dai genitori dello studente e da componenti maggiorenni del nucleo familiare individuato ai fini Isee, che non deve essere superiore a 26.000 euro.
La residenza del richiedente e dello studente deve essere la stessa ed entrambi devono appartenere al nucleo familiare indicato in sede di dichiarazione sostitutiva Isee.
In caso di richiesta di maggiorazione per studenti disabili o DSA o EES occorre indicare nella domanda gli estremi della certificazione. La maggiorazione sarà riconosciuta solo in presenza di certificazioni rilasciate dal Servizio sanitario nazionale.
Può essere presentata esclusivamente online utilizzando l’applicazione disponibile sul portale Piemonte Tu alla voce Istruzione https://www.piemontetu.it/servizi#istruzione
È necessario possedere Spid o carta di identità elettronica o carta nazionale dei servizi.
Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…