I lettori ci scrivono

Web e formazione: una riflessione

L’introduzione del Web 2.0 (O’Reilly, 2004) ha apportato significativi ed evidenti cambiamenti all’interno della nostra società. Non è facile dare una definizione precisa di cosa sia il Web 2.0. Se partiamo dall’assunto che “non si può non comunicare” il Web 2.0 in questo senso si configura come una nuova forma d’interazione sociale che risponde a questo bisogno primario dell’uomo. L’evoluzione del Web in Web 2.0 e la progressiva nascita di Nuovi Media per la creazione e la condivisione d’informazione e conoscenza hanno investito l’utente di un ruolo centrale all’interno della Rete. Egli non è più solamente fruitore passivo dell’informazione ma ne è anche il creatore: l’utente da semplice user è divenuto prosumer, produttore attivo di contenuti che la Rete, attraverso i suoi nuovi strumenti, permette di condividere. L’utente inoltre può creare il proprio percorso di conoscenza sulla base dei propri interessi, obiettivi, bisogni, competenze.

di Giusy Graziano

CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO IN PDF 

WEB E Formazione

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Elezioni RSU, la morte della democrazia nella scuola

Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali  delle prossime elezioni relative alle…

30/03/2025

Inclusione scolastica rischio: proposta una mobilitazione contro le misure del Governo

Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…

30/03/2025

Valutare gli studenti: un problema sempre aperto

La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…

30/03/2025

Nella scuola, c’è ancora spazio per noi vecchi insegnanti?

Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…

30/03/2025

Posto di sostegno: vocazione per l’inclusione o scelta opportunistica per ottenere il ruolo?

È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…

30/03/2025