Didattica

Webinar gratuiti per imparare a usare al meglio la tecnologia a scuola

CobasCobas

Nell’ambito delle azioni destinate al supporto dell’innovazione digitale nella scuola italiana, il Ministero dell’Istruzione, Apple e l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori hanno siglato alla fine di settembre un protocollo d’intesa per la realizzazione di attività destinate a rinforzare le competenze digitali dei docenti. Il protocollo, di durata triennale, intende promuovere iniziative per l’individuazione di soluzioni a supporto dei processi di innovazione didattica e pedagogica, sperimentare soluzioni tese a modificare i tradizionali ambienti di apprendimento, favorire la condivisione
di informazioni e contenuti a supporto dei bisogni educativi dei docenti.

Nell’ambito di questo protocollo saranno proposti alle scuole webinar gratuiti dedicati all’uso della tecnologia in classe per stimolare il coinvolgimento dei ragazzi, l’espressione della loro creatività, lo sviluppo di skills come senso critico, problem solving e pensiero computazionale. Il percorso si sviluppa su curriculum didattici creati da Apple in
collaborazione con docenti, dirigenti scolastici, esperti di apprendimento di tutto il mondo. Tutti questi programmi didattici sono pensati per essere accessibili ad alunni con BES/DSA.
Le funzioni di accessibilità presenti nei dispositivi Apple, infatti, permettono a tutti gli alunni di fruire pienamente della didattica.

Ogni mercoledì tra le 14.30 e le 18.45 REKORDATA propone tre webinar tenuti da docenti certificati Apple (ADE – Apple Distinguished Educators), che mostreranno le applicazioni concrete della tecnologia in classe nel contesto scolastico di riferimento. In ogni sessione saranno forniti suggerimenti, esempi e consigli pratici. I webinar sono destinati a
docenti, dirigenti, animatori digitali di scuole di ogni ordine e grado, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado.

L’iscrizione è sempre libera e gratuita ed è possibile registrarsi a più sessioni. Tutte le informazioni e il calendario completo sono disponibili a questo link https://www.rekordata.it/protocollo-intesa/.

PUBBLIREDAZIONALE

Pubbliredazionale

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025