Attualità

Winter Games Week 2024/25, prime indicazioni sulla settimana di attività didattiche e sportive a scuola ispirate ai valori Olimpici e Paralimpici

CobasCobas

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Fondazione Milano Cortina 2026 promuovono un percorso educativo interdisciplinare chiamato “Winter Games Week” per sensibilizzare studenti e studentesse sui valori dello sport e del Movimento Olimpico e Paralimpico, in vista dei Giochi Invernali del 2026.

L’iniziativa, realizzata con il supporto del CONI e del CIP, fa parte del Protocollo di Intesa per promuovere attività educative e culturali legate ai Giochi Olimpici e Paralimpici.

La prima edizione si è svolta dal 5 al 9 febbraio 2024, coinvolgendo 231.125 studenti su tutto il territorio nazionale. La seconda edizione è prevista per i primi mesi del 2025, con l’obiettivo di superare la partecipazione dell’anno precedente.

I docenti delle scuole statali e paritarie possono iscrivere singole classi o l’intera scuola attraverso un form, per sviluppare progetti ispirati ai valori olimpici e paralimpici tramite attività didattiche e sportive. Saranno privilegiate attività interdisciplinari che integrano più materie.

Le novità per la prossima edizione includono:

  • Fornitura di ulteriori tool educativi alle scuole partecipanti.
  • Possibilità di iscrivere progetti di durata annuale.
  • Ricezione di un kit di comunicazione e inclusione nel programma Education Gen26.

Indicazioni pratiche dettagliate saranno fornite alle istituzioni scolastiche con una successiva Nota.

LA NOTA

Lara La Gatta

Articoli recenti

Bimba di nove anni salva la vita alla nonna grazie un corso fatto a scuola: secondo caso in un mese

Una bambina di soli nove anni è riuscita a salvare la vita alla sua nonna…

26/04/2025

Andrea Delogu: “I miei prof mi hanno cambiato la vita. Loro sono più del 50% di quello che impariamo in quegli anni”

La conduttrice televisiva e radiofonica Andrea Delogu, classe 1980, è stata protagonista di una puntata…

26/04/2025

Papa Francesco, minuto di silenzio spostato lunedì nelle scuole chiuse il 26 aprile. La polemica: “Italia stato laico”

Si sono tenuti oggi, 26 aprile, i solenni funerali di Papa Francesco, morto lo scorso…

26/04/2025

Scuola primaria: gli effetti (non positivi) dell’anticipo che ormai si sta diffondendo anche fra le famiglie non italiane

Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione nei confronti dell’andamento scolastico dei bambini di seconda generazione,…

26/04/2025

Gli studenti docenti e genitori: “Ci dite di portare rispetto e poi urlate ai commessi”, Galiano legge i temi dei suoi alunni

Cosa rimproverano i ragazzi agli adulti? A chiederlo ai suoi studenti è stato il docente…

26/04/2025

Omelia funerale Papa Francesco: “Era contro la cultura dello scarto, con carisma dell’ascolto”, l’insegnamento per i docenti

Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…

26/04/2025