Attualità

Winter Games Week 2024/25, prime indicazioni sulla settimana di attività didattiche e sportive a scuola ispirate ai valori Olimpici e Paralimpici

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Fondazione Milano Cortina 2026 promuovono un percorso educativo interdisciplinare chiamato “Winter Games Week” per sensibilizzare studenti e studentesse sui valori dello sport e del Movimento Olimpico e Paralimpico, in vista dei Giochi Invernali del 2026.

L’iniziativa, realizzata con il supporto del CONI e del CIP, fa parte del Protocollo di Intesa per promuovere attività educative e culturali legate ai Giochi Olimpici e Paralimpici.

La prima edizione si è svolta dal 5 al 9 febbraio 2024, coinvolgendo 231.125 studenti su tutto il territorio nazionale. La seconda edizione è prevista per i primi mesi del 2025, con l’obiettivo di superare la partecipazione dell’anno precedente.

I docenti delle scuole statali e paritarie possono iscrivere singole classi o l’intera scuola attraverso un form, per sviluppare progetti ispirati ai valori olimpici e paralimpici tramite attività didattiche e sportive. Saranno privilegiate attività interdisciplinari che integrano più materie.

Le novità per la prossima edizione includono:

  • Fornitura di ulteriori tool educativi alle scuole partecipanti.
  • Possibilità di iscrivere progetti di durata annuale.
  • Ricezione di un kit di comunicazione e inclusione nel programma Education Gen26.

Indicazioni pratiche dettagliate saranno fornite alle istituzioni scolastiche con una successiva Nota.

LA NOTA

Lara La Gatta

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024