Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Fondazione Milano Cortina 2026 promuovono un percorso educativo interdisciplinare chiamato “Winter Games Week” per sensibilizzare studenti e studentesse sui valori dello sport e del Movimento Olimpico e Paralimpico, in vista dei Giochi Invernali del 2026.
L’iniziativa, realizzata con il supporto del CONI e del CIP, fa parte del Protocollo di Intesa per promuovere attività educative e culturali legate ai Giochi Olimpici e Paralimpici.
La prima edizione si è svolta dal 5 al 9 febbraio 2024, coinvolgendo 231.125 studenti su tutto il territorio nazionale. La seconda edizione è prevista per i primi mesi del 2025, con l’obiettivo di superare la partecipazione dell’anno precedente.
I docenti delle scuole statali e paritarie possono iscrivere singole classi o l’intera scuola attraverso un form, per sviluppare progetti ispirati ai valori olimpici e paralimpici tramite attività didattiche e sportive. Saranno privilegiate attività interdisciplinari che integrano più materie.
Le novità per la prossima edizione includono:
Indicazioni pratiche dettagliate saranno fornite alle istituzioni scolastiche con una successiva Nota.
Una bambina di soli nove anni è riuscita a salvare la vita alla sua nonna…
La conduttrice televisiva e radiofonica Andrea Delogu, classe 1980, è stata protagonista di una puntata…
Si sono tenuti oggi, 26 aprile, i solenni funerali di Papa Francesco, morto lo scorso…
Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione nei confronti dell’andamento scolastico dei bambini di seconda generazione,…
Cosa rimproverano i ragazzi agli adulti? A chiederlo ai suoi studenti è stato il docente…
Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…