Categorie: Generico

XIII corso di “Educazione allo sviluppo”

Il tredicesimo corso universitario di Educazione allo sviluppo, promosso dall’Università "La Sapienza" di Roma, prevede incontri relativi a due temi fondamentali e speculari: universalizzazione dei diritti umani e sviluppo sostenibile.
Il punto di partenza è quello di considerare simbiotici queste due tematiche: quella relativa alla sostenibilità del progresso e la corrispondente garanzia dell’inviolabilità dell’essere umano.
L’Unicef, da diversi decenni, propone una concezione dello sviluppo non in linea con le politiche di organizzazioni internazionali, come il Fmi, e la Wb o il Wto, che in pratica impongono modelli imperniati su una visione esclusivamente economicistica e che riducono i loro interventi in politiche di "aggiustamenti strutturali". La scuola, la sanità di base, l’accesso alle risorse idriche, la partecipazione delle comunità locali, non contemplati in questa visione, costituiscono invece alcuni degli elementi su cui l’Unicef basa la sua pratica operativa.
Dopo i primi moduli dedicati all’infanzia e adolescenza, e ai diritti umani, seguirà il terzo modulo sul tema dello sviluppo sostenibile, con appuntamenti a Roma in aprile e maggio.

Giorgio Veneziani

Articoli recenti

Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti

All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…

14/04/2025

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025