Categorie: Generico

XIII corso di “Educazione allo sviluppo”

Il tredicesimo corso universitario di Educazione allo sviluppo, promosso dall’Università "La Sapienza" di Roma, prevede incontri relativi a due temi fondamentali e speculari: universalizzazione dei diritti umani e sviluppo sostenibile.
Il punto di partenza è quello di considerare simbiotici queste due tematiche: quella relativa alla sostenibilità del progresso e la corrispondente garanzia dell’inviolabilità dell’essere umano.
L’Unicef, da diversi decenni, propone una concezione dello sviluppo non in linea con le politiche di organizzazioni internazionali, come il Fmi, e la Wb o il Wto, che in pratica impongono modelli imperniati su una visione esclusivamente economicistica e che riducono i loro interventi in politiche di "aggiustamenti strutturali". La scuola, la sanità di base, l’accesso alle risorse idriche, la partecipazione delle comunità locali, non contemplati in questa visione, costituiscono invece alcuni degli elementi su cui l’Unicef basa la sua pratica operativa.
Dopo i primi moduli dedicati all’infanzia e adolescenza, e ai diritti umani, seguirà il terzo modulo sul tema dello sviluppo sostenibile, con appuntamenti a Roma in aprile e maggio.

Giorgio Veneziani

Articoli recenti

Mamma offre soldi al figlio in cambio di un sei in matematica: “Sono disperata”, il video fa discutere

Un video pubblicato su TikTok di una mamma con in mano una busta contenente soldi…

05/04/2025

Registro elettronico, no pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…

05/04/2025

Sara Campanella, la madre docente scrive alla sua dirigente: “Aiutami ad entrare in tutte le scuole, vivrò solo per educare”

Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…

05/04/2025

Uccide il padre per difendere la madre, Crepet: “Genitori che ascoltano Mozart non vengono uccisi. Approcci educativi falliti”

Ha scioccato tutti la notizia relativa ad un diciannovenne che ha ucciso il padre violento…

05/04/2025

Un padre: nessuna famiglia è al sicuro. A 14 anni col coltello scuola

Al Corriere della Sera parla il genitore di un ragazzino violento che dichiara: “Mio figlio,…

05/04/2025