Generale

Yemen: 4.1 milioni di bambini non hanno accesso all’educazione

Sono circa 4.1 milioni i bambini che non accesso all’educazione e due terzi degli insegnanti non ricevono lo stipendio da più di un anno.

La denuncia arriva da SAVE THE CHILDREN ITALIA ONLUS

Molte scuole sono chiuse per ragioni di sicurezza, occupate da famiglie sfollate o utilizzate dai gruppi armati.

Dall’inizio del conflitto ci sono stati più di 15.000 attacchi aerei.

In Yemen è in corso una delle peggiori crisi degli ultimi anni. I bambini sono al centro di questa tempesta e più passa il tempo, più le loro prospettive di vita diminuiscono.

Ogni giorno i bambini vanno a dormire affamati e assetati, spesso sono costretti a lasciare le loro case ormai insicure. Forzati a fuggire, i bambini, non solo perdono l’opportunità di crescere e andare a scuola ma rischiano l’abuso, lo sfruttamento e persino la vita.

Inoltre nuove minacce mettono a rischio la vita dei più piccoli, come l’epidemia di colera e difterite emerse a causa del collasso del sistema sanitario e per le cattive condizioni igieniche.

Senza un intervento tempestivo la situazione rischia di peggiorare sempre di più.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025